Articoli pubblicati da:
Battistini, AndreaRisultato della ricerca: (17 titoli )
| La cenere lieve del vissuto. Ricordo di Riccardo Bonavita |
Intersezioni - 2006
| Classici italiani: in ginocchio da te |
L'informazione bibliografica - 1998
| Come rifriggere i cavoli già putridi |
L'informazione bibliografica - 2000
| Crisi della cultura e dialettica delle idee in Emilia tra fascismo e Resistenza |
Il Mulino - 1975
| La cultura cattolica italiana tra cosmopolitismo e identità nazionale |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Discutendo di un dizionario |
Lingua e stile - 1997
| Un'enciclopedia manierista |
Intersezioni - 1997
Il Mulino - 2014
| Lezioni all'aria aperta. Claustrofobia intellettuale e sapere universale in Quirico Filopanti |
Annali di storia moderna e contemporanea - 1997
Intersezioni - 2006
| Il molteplice e l'uno. La cultura barocca tra vocazione al disordine e ricerca dell'ordine |
Intersezioni - 2002
| Pierre Bordieu, Questa non è un'autobiografia |
Intersezioni - 2007
| Questa non è un'autobiografia. Elementi per un'autoanalisi (P. Bourdieu, Milano, Feltrinelli, 2006) [Recensione] |
Studi culturali - 2006
| Rena A. Syska Lamparska, Letteratura e scienza. Gregorio Caloprese teorico e critico della letteratura |
Intersezioni - 2008
| Gli studi su Genovesi di Eluggero Pii. Linguaggio e pensiero politico nel '700 |
Il pensiero politico - 2010
| Vico e la poesia "sublime" nell'"età della ragione spiegata" |
Estetica - 2018
Intersezioni - 2001