Il diritto dell'agricoltura - annata 2017
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| 'Chi inquina paga': pluralità e limiti degli strumenti attuativi |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| 'Crossing the Public-Private' Divide: politiche 'contrattuali' a sostegno del reddito agricolo e 'adempimento' dell'interesse pubblico secondo buona fede [Nota a sentenza: Corte Suprema del Canada, Ferme Vi-Ber inc. v. Financière agricole du Québec , 2016 SCC 34 e 35] |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| Incontro sul tema dell'agricoltura |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| Innovazione in agricoltura e il nuovo ruolo dei Consorzi di bonifica |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| L'intervento pubblico sugli impianti viticoli: dai diritti di impianto e reimpianto alle autorizzazioni. Compatibilità con il diritto di proprietà ed il diritto al libero esercizio dell'iniziativa economica privata |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| La nuova disciplina dei contratti del mercato agro-alimentare |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| La protezione del paesaggio tra effettività della tutela ed esigenze di certezza dei rapporti giuridici [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 13 maggio 2016, n. 1935] |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| Quando la qualità si fa concorrenza: il made in Italy e la legge 'Salva olio' |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| Il settore vitivinicolo nello scenario internazionale |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| Il sistema etichettatura nella nuova legge n. 238 del 2016: il caso del settore vitivinicolo |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| La Terra dei Fuochi tra Salute ed Economia |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| Appunti sul contratto di rete in agricoltura |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| 'Beneficio per la collettività', funzione degli usi civici e mutamento di destinazione [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 11 maggio 2017, n. 103] |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| La circolazione dei fondi agricoli aventi provenienza donativa. Un moderno rimedio di tutela per il terzo acquirente: la rinunzia all'azione di restituzione in vita del donante |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| La difficile mediazione tra l'eco-sostenibilità marina e le esigenze economiche degli operatori ittici nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| La disciplina normativa dell'affiliazione commerciale e la strategia competitiva di impresa. Il caso del 'food franchising' |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| Disciplina urbanistica in zona agricola e salvaguardia del territorio |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| Il 'forfaiting' tra vantaggi applicativi e criticità strutturali |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| La nuova disciplina a contrasto del lavoro sommerso in agricoltura |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| La rete nel settore agricolo e agroalimentare |
Il diritto dell'agricoltura - 2017
| L'uso civico, quale vincolo ambientale, 'protetto' dalla Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 11 maggio 2017, n. 103] |
Il diritto dell'agricoltura - 2017