Il diritto dell'agricoltura - annata 2019
Risultato della ricerca: (18 titoli )
| Il bosco, dalla conservazione alla gestione sostenibile |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Brevetti, biotecnologia e biodiversità. Questioni etiche e profili giuridici |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| La Corte Suprema USA in un caso di habitat. Il caso sottoposto alla Corte valutato nella prospettiva dell'ordinamento italoeuropeo [Nota a sentenza: Corte Suprema degli Stati Uniti d'America, 27 novembre 2018, n. 17-71] |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| L'impresa agricola 'sociale' e l'impresa sociale 'in agricoltura': analogie e punti di contatto tra due fattispecie sostanzialmente diverse |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| La tutela della proprietà tra vaglio costituzionale e rapporti di vicinato: interessanti spunti di riflessione dalla Corte costituzionale belga [Nota a sentenza: Corte costituzionale belga, 5 luglio 2018, n. 83/2018] |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Le tutele civilistiche apprestate in favore dei soggetti piú deboli della filiera agroalimentare per contrastare le pratiche commerciali sleali: le deroghe poste in favore degli agricoltori in tema di concorrenza nel caso della proposta di direttiva Com n. 173 final del 2018 |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| L'agricoltura sociale e la legge della Provincia di Bolzano del 22 giugno 2018, n. 8 |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| La disciplina dell'enoturismo tra luci e ombre |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Evocazioni di provenienza e tutela giuridica della 'italianità |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Principio di leale collaborazione e intreccio fra àmbiti materiali. Note a margine della sentenza n. 72/2019 della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 20 febbraio 2019, n. 72] |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| La tutela delle indicazioni geografiche per i prodotti agroalimentari |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| La disciplina delle acque ad uso agricolo nell'antichità e nei secoli XIX e XX ['usque ad legem Galli' sulle acque, l. 5 gennaio 1994, n. 36] |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Irpinia. Borghi e viti nella 'terra di mezzo' |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Note minime su un caso di reiezione temporanea di richiesta di adesione ad un Consorzio |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Nuove tecnologie di miglioramento genetico delle piante e interpretazione della direttiva 2001/18/CE sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati: limitazioni dell'attuale legislazione basata sull'analisi del processo e il loro possibile superamento mediante l'analisi del prodotto |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Sicurezza alimentare dai sistemi di autocontrollo all'applicazione del principio di precauzione |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
| Usi civici e domini collettivi: una definizione giuridica dei confini [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. II civ., 10 ottobre 2018, n. 24978] |
Il diritto dell'agricoltura - 2019