Il diritto dell'agricoltura - annata 2023
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Il diritto a vivere in un ambiente equilibrato e rispettoso della salute: da astratto 'valore costituzionale' a compiuta 'libertà fondamentale' |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| L'introduzione dell'agrivoltaico nella giurisprudenza del Giudice amministrativo: considerazioni a margine [Nota a sentenza: Tar Puglia Bari, sez. II, n. 568 del 26] aprile 2022 |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Misure di adattamento ai cambiamenti climatici: il caso cubano |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Una rinnovata centralità del piano paesaggistico nella gestione del territorio. A margine della sentenza della Corte costituzionale n. 251/2022 [Nota a sentenza: Corte costituzionale, sent. 19 dicembre 2022, n. 251] |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| La tutela dei trabucchi tra standard centripeti di tutela statale e competenze regionali [Nota a sentenza: Note a margine della sen. n. 45/2022 della Corte costituzionale] |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Contratto d'affitto di fondo rustico. Natura dei patti in deroga (salvo le eccezioni previste dall'art. 45, l. 203/1982), e loro pratica operatività |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Il fascino discreto del maso e la 'sindrome di Buddenbrook' |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| 'Gender rural Studies' e maso chiuso, fra politiche territoriali ed 'empowerment' femminile |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Maso chiuso e divisione ereditaria suppletiva |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Il maso chiuso: la prospettiva dell'Unione europea |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Il riconoscimento fiscale del maso chiuso |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| La successione ereditaria nel maso chiuso e le regole ordinarie sulla divisione ereditaria |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Alimenti speciali, 'novel food' e sicurezza del consumatore |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Il 'carbon farming' e il ruolo delle imprese agricole |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| 'Digital Service Act' e connessioni territoriali |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Il diritto alla bellezza tra connessioni territoriali, esperienze 'immersive e travel transformation' |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Lavoro in agricoltura e sostenibilità alla luce dei recenti indirizzi della politica agricola comune 2023-2027 |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| La materia dei tagli colturali al vaglio della Corte costituzionale: la Consulta conferma l'incompetenza [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 9 novembre 2022, n. 239] la legge regionale |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Le reti di imprese agricole: la digitalizzazione come presupposto per una fiscalità agevolata |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Rigenerazione: pianificazione partecipata e riconoscimento dei fattori identitari delle comunità |
Il diritto dell'agricoltura - 2023
| Vocazioni del territorio e recupero dei valori per uno sviluppo turistico sostenibile |
Il diritto dell'agricoltura - 2023