Articoli pubblicati da:
Papa, MicheleRisultato della ricerca: (16 titoli )
| 'A chi legge': l'incipit visionario. Dei delitti e delle pene |
Criminalia - 2014
| L'attualità di Francesco Carrara nel tempo della guerra al terrorismo globale [Relazione presentata al Convegno di studio sul tema 'Francesco Carrara nel bicentenario della nascita', Lucca, 3-4 dicembre 2004] |
Criminalia - 2006
| Un 'baco del sistema'? Il concorso esterno nell'associazione mafiosa di nuovo al vaglio delle Sezioni Unite tra prospettive di quarantena e terapie palliative. |
La legislazione penale - 2003
| Codici e leggi speciali. Progettare una riforma dopo la riserva di codice |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
| La competenza penale del giudice di pace (II); (Decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, in G.U. 6 ottobre 2000, Suppl. ord.): Aspetti penali sostanziali: Giudice di pace e reati del codice penale |
Diritto penale e processo - 2001
| La confezione dei 'Tictac' come marchio tridimensionale oltre gli impedimenti della forma tecnicamente necessitata e del valore sostanziale |
Il diritto industriale - 2020
| La fattispecie come sceneggiatura dell'ingiusto: ascesa e crisi del diritto penale cinematografico |
Criminalia - 2019
| 'Finis terrae' la pena abbandona il reato e spicca da sola il folle vole |
Criminalia - 2023
| La fisiognomica della condotta illecita nella struttura dei reati sessuali: appunti per una riflessione sulla crisi della tipicità |
Criminalia - 2018
| 'Future Crimes': intelligenza artificiale e rinnovamento del diritto penale |
Criminalia - 2019
| Laudatio del Prof. George P. Fletcher in occasione del conferimento dell'VIII Premio Silvia Sandano (Roma, 4 dicembre 2015) |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2016
| I limiti di espressione dell'antagonismo politico: spunti di discussione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2016
| Quale statuto condiviso per il concorso di persone nel reato? |
Criminalia - 2021
| Repressione del crimine organizzato: incertezze italiane e prospettive transnazionali |
Diritto penale e processo - 2002
| Tutelabilità autorale del progetto di architettura d'interni tra compiutezza espressiva, creatività e stile personale |
Il diritto industriale - 2021
| Uso lecito del marchio altrui e profili autorali del settore delle esposizioni d'arte: il caso della personale di Banksy al MUDEC di Milano. Tribunale di Milano 15 gennaio 2019 |
Il diritto industriale - 2019