
| '382': fumo o conquista? |
| Arte. Quel museo per il 1992 [Intervista di Stefano De Rosa al sindaco di Firenze Giorgio Morales] |
| L'attualità del difensore civico. Sulla forma di vita di una istituzione postmoderna. Difensore civico regionale e rete della difesa civica locale. |
| Centro-sinistra vecchio e nuovo a Firenze |
| Consigli di quartiere e pluralismo perverso |
| Elezioni di giugno: la 'questione regionale' |
| Firenze, 28 novembre: elezioni per i Consigli di quartiere |
| Firenze città moderna [Nel numero speciale: 'Firenze s'è desta'] |
| Firenze un anno dopo, i consigli di quartiere |
| Franco Catalano, Filippo Turati. Milano-Roma, Ed. Avanti!, 1957 [Recensione] |
| Interventi [Atti del convegno 'Il liberalsocialismo dalla lotta antifascista alla Resistenza' svoltosi a Firenze il 4 e 5 dicembre 1982] |
| John Kenneth Galbraith, Economia e benessere. Milano, Comunità, 1959 [Recensione] |
| Palazzo Vecchio, oltre il commissario |
| Per un nuovo modello di governo regionale entro la fine della legislatura |
| Raffaele Colapietra, Il Novantotto. Milano-Roma, Ed. Avanti!, 1959 [Recensione] |
| Le Regioni, due anni dopo |
| Un ricordo. Edoardo Detti |
| La riforma regionale ad una svolta. Leggi 'di riforma' e trasferimento di funzioni |
| Tre testimonianze fiorentine [Nel numero monografico 'Enzo Enriques Agnoletti: l'utopia incompiuta del socialismo] |