
| Nanotecnologie: la riflessione etica in alcuni Paesi europei |
| Orientamenti giurisprudenziali in tema di volontà attuale del paziente prima del parere del Comitato Nazionale per la Bioetica del 24 ottobre 2008 |
| Il Parere del Comitato Nazionale per la Bioetica su rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario |
| El personalismo en el Magisterio de Juan Pablo II. Elementos para valorar la trascendencia de la comprensión personalista en la renovación del pensamiento cristiano contemporáneo [Relazione all Congresso internazionale 'Persona, cultura de la vida y cultura de la muerte' (Sao Paolo, 25 novembre 2998)] |
| L'America Latina: tra nuovo nazionalismo e secolarismo |
| Biopolitica e persona |
| Biopolitica: fondamenti filosofico-giuridici |
| Biopolitica: significato filosofico del termine |
| Bios e potere |
| Des racines chrétiennes a la culture radicale |
| Transumanesimo e postumano: principi teorici e implicazioni bioetiche |
| La Corte Costituzionale e la decostruzione della legge sulla 'procreazione medicalmente assistita' |
| Il dibattito in bioetica. Cellule staminali embrionali: etica biomedica, attività giornalistica ed interessi economici |
| Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT): revisione della letteratura |
| Dignità umana e bioetica. Sui rischi correlati all'asserito 'diritto' di morire |
| Il doping biotecnologico: una proposta di lettura tra medicina, bioetica e diritto |
| Il nuovo codice deontologico dell'infermiere: una lettura etico-deontologica |
| Il rapporto sullo studio di attuazione della legge 40/2004 recante 'Norme in materia di procreazione medicalmente assistita' anche in confronto con le altre nazioni europee (aprile 2009) |
| Salute e benessere: una definizione nuova |
| La 'salute riproduttiva' e gli incontri delle Nazioni Unite del 25 settembre 2008 sul quinto obiettivo di sviluppo del millenio |
| Trapianti da donatore a cuore fermo: il caso di un paziente pediatrico |
| Analisi comparativa delle legislazioni nazionali, comunitarie ed internazionali in materia di utilizzo di cellule staminali |
| La clonazione umana nella legislazione della Corea del Sud |
| Informazione, consenso e comunicazione nella raccolta di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico |
| Pratiche/ippossiche e doping: regolamento sportivo e normativa penale |
| Lo stato neurologico post-coma: le basi neurofisiologiche delle scelte etiche |
| Alimentazione e idratazione artificiale come problema di giustizia |
| Autodeterminazione: le paranoie della modernità |
| La consulenza genetica in Italia: problemi, e regole di consenso informato, trattamento dei dati genetici e privacy |
| Designer babies. A question of ethics |
| L'ordinanza del Tribunale di Bologna (29 giugno 2009) in tema di diagnosi genetica preimpianto nel contesto della giurisprudenza sulla legge 40/2004 |