
| Conscientious objection and moral relativism |
| Consenso libero ed informato: la Convenzione di Oviedo nell'articolato contesto storico e giuridico delle fonti |
| Il dibattito in Biogiuridica. Si può considerare la nascita un danno risarcibile? |
| Human Life-Span Extension. Spunti per una riflessione su medicina e invecchiamento |
| Towards an ethically acceptable proposal in the prevention of mitochondrial DNA-associated diseases |
| Il dibattito in Bioetica. Un laboratorio per la formazione in bioetica. Vent'anni del Corso di perfezionamento dell'Università di Padova |
| Escursioni biogiuridiche in tema di maternità surrogata |
| Germ-line gene editing: What are the social and moral risks? |
| Madmen to untie: Bioethics between respect of cultural practices and human rights |
| Una pillola per diventare più buoni? Il dibattito sul 'moral bioenhancement' |
| Il capitale in-umano. La bioetica di fronte al 'lavoro clinico' |
| Il dibattito in bioetica. Il personalismo ontologico nel pensiero di Elio Sgreccia. |
| Fragilità e giustizia. Alcune premesse antropologiche per la biogiuridica |
| 'Il Piccolo Principe' e la Medicina dell'Invisibile: relazione, organizzazione e prevenzione |
| Un vaccino sicuro (safe) e convincente (persuasive). Considerazioni etico-narrative in tema di sanità pubblica |
| Diritto alla salute, equità e 'governance' delle malattie neglette e della povertà |
| Ethical dilemmas on 'ultrasound bond': technology and pregnant embodiment |
| Humans enhanced to the limits of the human condition. Ethical and theological perspectives |
| Nota giuridica sulla necessaria integrazione del foglietto illustrato dei prodotti farmaceutici contenenti ulipristal acetato (UPA) e lovonorgestrel (LNG) (nome commerciale: EllaOne e Norlevo) classificati come strumenti di 'contraccezione d'emergenza' |
| Terapie fetali: questioni etiche |
| Il dibattito in bioetica. Riflessioni sulla sedazione palliativa profonda con riferimento anche al recente doumento del CNR |
| La dimensione argomentativa del racconto cinematografico in materia bioetica: il caso di 'Lo scafandro e la farfalla' |
| Distress morale e cure futili: indagine conoscitiva sulla percezione degli studenti infermieri |
| La figura del biostatico nei Comitati Etici (CE). Linee guida per il ruolo del biostatico nella revisione dei protocolli degli studi proposti al parere dei CE |
| The human rights to life and conscience and resolving conflicts of human rights |
| I moduli informativi e di espressione del consenso in cure palliative: una valorizzazione dei percorsi relazionali. L'esperienza di Antea |
| La Quinta Disciplina e le 7 incapacità di apprendere nel management sanitario |
| Autonomie et vulnérabilité. la bioéthique à la lumière de la biologie philosophique de Hans Jonas |
| La bioetica di Potter: la ricerca della saggezza all'origine della bioetica e dell'etica ambientale |
| Corporeità e qualità dell'abitare tra etica ed ecologia |
| Ecologia y Bioética. La insuficiencia de los limites |
| Introduzione: Le radici comuni della bioetica e dell'etica ambientale |
| Justicia ecológica: la propuesta del Papa Francisco frente a la crisis ambiental |
| Medical Tecnologies, health Care, and Environmental Conservation |
| La naturaleza dada. Hacia una correcta hermenéutica de la naturaleza, y sus implicancias para el ciudado de la casa común |