Articoli pubblicati da:
Restelli, UmbertoRisultato della ricerca: (37 titoli )
Sanità pubblica e privata - 2021
| Analisi della catena di approvvigionamento delle terapie CAR T |
Sanità pubblica e privata - 2023
| Analisi delle ricadute organizzative ed economiche del trattamento dei pazienti infetti da virus dell'Epatite C in Italia in relazione a differenti durate del trattamento antivirale |
Sanità pubblica e privata - 2020
| L'andamento della spesa out-of-pocket a livello internazionale |
Sanità pubblica e privata - 2020
| Applicazione dell'approccio patient based per la deteminazione dei costi sanitari diretti pubblici della cura e assistenza per l'infezione da HIV |
Sanità pubblica e privata - 2011
| L'approccio patient-based nella determinazione dei comportamenti e dei costi sanitari diretti pubblici |
Sanità pubblica e privata - 2010
| Il burden economico correlato alle emicranie in Regione Lombardia |
Sanità pubblica e privata - 2021
| Comparazioni e riflessioni tra il sistema italiano e quello sudafricano a seguito dell'esperienza di implementazione del budget maturata presso il Joannesburg Hospital |
Sanità pubblica e privata - 2008
| La demografia degli operatori sanitari |
Sanità pubblica e privata - 2023
| I determinanti di salute della popolazione |
Sanità pubblica e privata - 2022
| Il Dipartimento Chirurgico |
Tendenze nuove (Online) - 2013
| Disuguaglianze sociali nell'uso dei farmaci |
Sanità pubblica e privata - 2022
| Le emicranie in Italia: un inquadramento epidemiologico e una valutazione del burden umanistico |
Sanità pubblica e privata - 2021
| I fabbisogni informativi dell'utenza: digital terrestrial television e nuove tecnologie al servizio della Sanità |
Sanità pubblica e privata - 2007
| Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) in Italia |
Sanità pubblica e privata - 2021
| Hospital-Based HTA: sogno o realtà? |
Sanità pubblica e privata - 2013
| L'impatto di Milano EXPO 2015 sui dipartimenti di emergenza-urgenza del Servizio Sanitario di Regione Lombardia |
Sanità pubblica e privata - 2020
| Logistica territoriale e sanità: benchmarking tra ASL lombarde in tema di modelli distributivi delle tecnologie sanitarie |
Liuc papers - 2014
| La misurazione degli esiti riportati dai pazienti (patient reported outcomes) – il caso dell'ortopedia |
Sanità pubblica e privata - 2020
| Misurazione della Qualità di Vita secondo le logiche del VBC e PCC: proposta di un framework in Oncologia |
Sanità pubblica e privata - 2022
| Monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza: il Nuovo Sistema di Garanzia |
Sanità pubblica e privata - 2023
| I numeri della pandemia da Covid-19 nel mondo |
Sanità pubblica e privata - 2022
| I numeri della prevenzione: i vaccini |
Sanità pubblica e privata - 2023
| Nuove linee guida europee per la gestione della persona che vive con HIV e sostenibilità per il Servizio Sanitario Nazionale |
Sanità pubblica e privata - 2024
| Un nuovo modello organizzativo ospedaliero pubblico: il week hospital sovradipartimentale |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Presa in carico e follow-up dei pazienti oncologici: analisi ed interventi in un territorio |
Sanità pubblica e privata - 2022
| Le prestazioni assistenziali del SSN nell'era post-Covid-19: analisi di impatto sul budget del Servizio Sanitario Nazionale nel 2020 |
Sanità pubblica e privata - 2020
| Prevedere gli effetti, stimare gli impatti,valutare i risultati e ipotizzare gli scenari: strumenti per la valutazione |
Sanità pubblica e privata - 2009
| Il prezzo del dolore: confronto attraverso l'analisi dei costi diretti tra categorie di medicazione per il trattamento delle lesioni da pressione in assistenza domiciliare in Italia |
Sanità pubblica e privata - 2007
| Quanto sono pronti i sistemi sanitari a fronteggiare le epidemie? |
Sanità pubblica e privata - 2020
| Rapporti tra costi amministrativi e sanitari: proposta di un indicatore di performance per Aziende ospedaliere e sanitarie locali |
Sanità pubblica e privata - 2008
| La resilienza dei Sistemi Sanitari Europei |
Sanità pubblica e privata - 2021
| Le ricadute economiche dall'allargamento delle prescrizioni ai Medici di Medicina Generale nell'area terapeutica del Diabete Mellito di tipo 2 |
Sanità pubblica e privata - 2020
| La spesa e i consumi di farmaci generici nel contesto internazionale e in Italia |
Sanità pubblica e privata - 2020
| Stima al numero di persone HIV positive viventi in Italia |
Sanità pubblica e privata - 2013
| Gli strumenti europei per la ripresa: le risorse a disposizione |
Sanità pubblica e privata - 2022
| Le strutture assistenziali del Servizio Sanitario Nazionale: focus sull’assetto organizzativo |
Sanità pubblica e privata - 2023