Articoli pubblicati da:
Cinquetti, OscarRisultato della ricerca: (42 titoli )
| Affittuario inadempiente e diritto di prelazione [nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ. 29 gennaio 2010, n. 2044 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Ancora della incostituzionalità sopravvenuta (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Ancora sulla ineluttabilità del canone contrattuale ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 22 febbraio 2012, n.2552) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Ancora sulle cause ostative della prelazione del confinante: la stabilità dell'insediamento sul fondo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Ancora un esempio di buona volontà dei giudici di merito [Nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ., 15 luglio 2008, n. 19436 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Concorso tra aventi diritto alla prelazione: un'ipotesi ancora inesplorata |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Contratti agrari - Affitto - Canone - Sentenza n. 318/2002, Corte cost. - Accordi liberamente stipulati ... Trib. Lodi, Sez. spec. agr. 21 aprile 2006, n.244 ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Contratti agrari - Assenza canone contrattuale - Integrazione da parte del giudice - Obbligatorietà - Integrazione del canone ... Trib. Lodi, Sez. spec. agr. 21 aprile 2006, n.244 ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Contratti agrari - Costituzione - Sentenze dichiarative di illeggitimità costituzionale - Effetto retroattivo - Incidenza... Trib. Lodi, Sez. spec. agr. 21 aprile 2006, n.244 ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Contratti agrari, evoluzione e involuzione |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Il coraggio di dissentire [nota a sentenza] |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| De profundis per la minima unità colturale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| L'equità del canone agrario: una lacuna da colmare (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| L'equo canone in agricoltura: ai limiti dell'assurdo! |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Equo canone: la lacuna che nessuno vuole colmare |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Giurisprudenza alla deriva ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Giurisprudenza alla deriva ([Nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ. 8 maggio 2009, n. 20739) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Illegittimità del canone equo determinato in base agli artt. 9 e 62 della legge 203 del 1982 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Imposte e tasse - Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - imposta di registro - Applicazione del''imposta - Terreni agricoli - ... (nota a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Incostituzionalità ab origine ed incostituzionalità sopravvenuta in tema di equo canone (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Incostituzionalità della normativa in materia di equo canone [Nota a sentenza], Cass. Sez. III Civ. 29 febbraio 2008, n. 5524 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| L'insediamento dell'affittuario quale causa ostativa della prelazione del confinante: ovvero come non si fa giurisprudenza (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Una interpretazione non convincente (né vincolante) in tema di equo canone (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Luci ed ombre della legge n. 441 del 1998 sull'imprenditoria giovanile in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Minima unità colturale e compendio unico |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Un nuovo strumento per eludere la prelazione agraria ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Civ. 16 novembre 2011, n.24018) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| Opinioni: addio all'equo canone in agricoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Per un'applicazione corretta degli artt. 230 bis c.c. e 49, l.3 maggio 1982, n.203 ([Nota a sentenza] Corte d'app. Brescia, Sez. Lav. 4 dicembre 2010, n.546) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Più ombre che luci dalla regolarizzazione delle società di fatto in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| La prelazione delle società di persone: alcuni interrogativi ricorrenti |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Prelazione e confine: interpretazioni sempre più riduttive ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Civ. 15 maggio 2013, n.11757) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2014
| Problemi processuali delle 'quote-latte' |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1994
| Proponibilità e procedibilità, nullità e annullabilità: distinzioni quanto mai opportune (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Questioni di giurisdizione e di competenza: a quando uno strumento per impedire il sorgere di tante controversie? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| La quota latte come 'arnese del mestiere' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Un ripensamento incompleto ([Nota a sentenza]Cass. Sez. III Civ. 29 gennaio 2013, n. 2092) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| S.O.S per le Sezioni specializzate agrarie |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Sezioni agrarie: note a margine di un convegno (e appunti per il nuovo Ministro di grazia e giustizia) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
| Sul disegno di legge n.1599-A all'esame del senato: 'Disposizioni in materia di agricoltura': un'occasione da non perdere |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| Sul vincolo di indivisibilità ex art. 11 legge 817 del 1971: un'evoluzione giurisprudenziale tanto attesa (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Tutela qualitativa del Grana Padano: disciplina di produzione ed usi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Vendita forzata e prelazione ([Nota a sentenza] Cass. Sez.III Civ. 29 marzo 2012, n.5069) |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013