Articoli pubblicati da:
Nicolucci, StefanoRisultato della ricerca: (24 titoli )
| Ancora sul partito della giurisdizone in tema di contributi di bonifica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Attività di coltivazione di cava e vincolo paesaggistico sopravvenuto: la nuova disciplina della Regione Lazio supera il vaglio del giudice costituzionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| La condotta di deviazione di acque tra illecito penale ed illecito amministrativo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Le controversie sul potere impositivo dei consorzi di bonifica tra giudice ordinario e giudice amministrativo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La disciplina transitoria della Regione Campania in materia di cave: legittimazione del comune e vincolo paesaggistico sopravvenuto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'emungimento di vena idrica a seguito dell'apertura di sorgenti: i rapporti tra gli artt. 911 e 912 c.c. (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Esclusione dell'esercizio della caccia a scopi scientifici nelle aree protette (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Il giudice costituzionale avalla la depenalizzazione degli illeciti in materia di rifiuti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Un'impostazione di 'metodo' nella verifica di situazioni di incompatibilità endoprocessuale del giudice [Nota a sentenza] Sez. V, 12/12/07(dep. 8/01/08), n. 371, Ruffoni |
Cassazione penale - 2009
| L'inquinamento atmosferico tra regime autorizzatorio e regime sanzionatorio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| L'interpretazione autentica della nozione di rifiuto e le condizioni per il suo riutilizzo penalmente lecito (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Natura e caratteri del danno ambientale derivante dall'effettuazione di uno scarico con superamento dei limiti tabellari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Necessità di una nuova autorizzazione per lo smaltimento dei rifiuti in caso di trasformazione di una società di persone in società di capitali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| La nozione comunitaria di rifiuto pericoloso secondo la corte di giustizia (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| La nuova legge-quadro sui rifiuti tra normativa statale e normativa regionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| La nuova normativa in materia di inquinamento idrico: lo scarico con superamento dei limiti tabellari tra presente e passato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| L'opposizione al decreto pretorile di riconoscimento della proprietà ex. art. 3 della l. 10 maggio 1976, n. 346: un'ipotesi di litisconsorzio necessario? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| I presupposti sostanziali del potere impositivo dei consorzi di bonifica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Responsabilità extracontrattuale della P.A. per l'aggravamento dello scolo naturale delle acque (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1995
| Scarico oltre i valori tabellari e divieto di aumento anche temporaneo dell'inquinamento secondo la nuova normativa in materia di inquinamento idrico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2000
| Lo smaltimento dei rifiuti tra i principi di autosufficienza, di prossimità e di specializzazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Sui rapporti tra i Consorzi di bonifica montana e le Comunità montane (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| Sulla natura non tributaria dei contributi di bonifica: conseguenze e prospettive di una dirompente sentenza della Corte costituzionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1998
| La tutela penalistica dell'olio d'oliva: un caso di concorso apparente di norme? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003