Articoli pubblicati da:
Re, LuciaRisultato della ricerca: (18 titoli )
| 'Barbari civilizzatissimi': Marinetti and the futurist myth of barbarism [In: Special Issue. Italia barbara: Italian primitives from Piero to Pasolini] |
Journal of modern Italian studies - 2012
| Un cammino difficile. Il contrasto alla violenza contro le donne e basata sul genere in Italia |
Jura Gentium - 2024
| Dallo sfruttamento alla cura? Una discussione a partire da Il lavoro delle donne nell'Italia contemporanea di Alessandra Pescarolo |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2023
| Diritti minori. La detenzione minorile in Italia |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2009
| “Don’t give up”. Il carcere fra “intelligenza” e politica [ Discussioni / Book Symposia - Il carcere : un'istituzione reietta? - Commenti al volume di Valeria Verdolini - L’istituzione reietta ] |
Notizie di Politeia - 2022
| L'esperienza dell'ascolto nei centri per adolescenti |
Minori giustizia - 2001
| Introduzione. Dalla istituzionalizzazione della critica di genere alla costruzione di una società inclusiva: questioni e sfide per la filosofia del diritto |
Rivista di filosofia del diritto - 2022
| Introduzione. Homo medicus e commodification |
Jura Gentium - 2020
| Il nodo della violenza : diritto, gender mainstreaming e libertà femminile nel dibattito italiano [ Forum - Diritto e genere tra passato e futuro a cura di Francesca Poggi ] |
Notizie di Politeia - 2021
| Politica e istituzioni al tempo del cambiamento climatico. Il paradigma della vulnerabilità come proposta di trasformazione |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2020
| Politica moderna e insicurezza contemporanea: la domanda di protezione nelle società liberali |
Studi sulla questione criminale - 2010
| I processi di criminalizzazione nelle società neoliberali. Un’analisi femminista [ Crimine e vittimizzazione nella società del rischio . Commenti al volume di Tamar Pitch Il malinteso della vittima ] |
Notizie di Politeia - 2024
| Gli stranieri e la criminalità. Riflessioni in margine a una ricerca di Luigi Maria Solivetti |
Studi sulla questione criminale - 2007
| Gli stranieri e la criminalità. Riflessioni in margine ad una ricerca di Luigi Maria Solivetti |
Studi sulla questione criminale - 2007
| Tra cura e giustizia. Le passioni come risorsa sociale di Elena Pulcini |
Iride - 2023
| Violenza basata sul genere e 'giustizia trasformativa'. Un'alternativa al sistema penale? |
La legislazione penale - 2024
| Le violenze maschili contro le donne: complessità del fenomeno ed effettività delle politiche di contrasto |
Studi sulla questione criminale - 2019
| Vulnerabilità e cura nell'orizzonte dello Stato costituzionale di diritto |
Notizie di Politeia - 2019