Articoli pubblicati da:
Antinucci, MarioRisultato della ricerca: (15 titoli )
| Contradditorio e dosimetria della pena: davvero possibile l'equazione algebrica? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| Contumacia dell'imputato e garanzie di effettività della difesa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| Davvero possibili le intercettazioni c.d. a strascico attraverso l'uso del captatore informatico per i reati comuni? |
Diritto penale e processo - 2020
| La 'discovery' imperfetta nel giudizio immediato come ostacolo alla tutela sostanziale della difesa |
Archivio penale - 2011
| Equivoci applicativi sull'oggetto dei controlli in executives |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| L'esercizio della funzione d'accusa da parte del vice procuratoreonorario tra autonomia e subordinazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Ingiusta detenzione: diritto alla pubblicità dell'udienza |
Archivio penale - 2012
| Legalità della fattispecie penale e contrasto alla contraffazione dei marchi |
Archivio penale - 2012
| La libertà dell'estradando nel regime cautelare d'urgenza |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| Il nuovo delitto di subappalto illecito: fiore all'occhiello della politica criminale antimafia o eterogenesi dei fini nella vita delle imprese? |
Diritto penale e processo - 2019
| Il sequestro e la confisca di bitcoin |
Diritto penale e processo - 2024
| Spirito europeo e obiter dictum della Cassazione in tema di tutela della libertà dell'estradando |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| Sull'omessa comparizione del querelante come comportamento inidoneo ad integrare remissione tacita di querela |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2010
| Sulle forme della dichiarazione e dell'elezione di domicilio [Osservazioni a] Sez. V, 24/02/06(dep. 13/04/06)n. 13288, Jijie |
Cassazione penale - 2007
| Verso la piena effettività del diritto dell'arrestato alla conoscenza degli atti in tempo reale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011