
| Alberto Arbasino, Super-Eliogabalo. Milano, Feltrinelli, 1969 [Recensione] |
| Aldo Palazzeschi, Stefanino. Milano, Mondadori, 1969 [Recensione] |
| Un anno di narrativa |
| Il coro della guerra [Recensione di: Alberto Pacifici-Rina Macrelli, Il coro della guerra, a cura di Alfonso Gatto. Bari, Laterza, 1963] |
| Due liriche [Ridono i pani d'oro - Il gesto la fermò] |
| Esperienze didattiche di Mario Lodi [Recensione di: Mario Lodi, C'è speranza se questo accade al Vho. Milano, Edizioni Avanti!, 1963] |
| Fonzi e il Maligno [Recensione di: Bruno Fonzi, Il Maligno. Torino, Einaudi, 1964] |
| Gina Lagorio, Un ciclone chiamato Titti. Bologna, Cappelli, 1970 [Recensione] |
| Goffredo Parise, Il crematorio di Vienna. Milano, Feltrinelli, 1969 [Recensione] |
| Libri e problemi. La vicenda narrativa, avanti e indietro |
| Nostra narrativa |
| Il racconto italiano da Verga ai giorni nostri [Recensione di: Elio Pagliarani-Walter Pedullà, I maestri del racconto italiano. Milano, Rizzoli, 1964] |
| I sonetti del Belli in una nuova edizione integrale [Recensione di: Giuseppe Gioachino Belli, I sonetti. Con introduzione di Carlo Muscetta e a cura di Maria Teresa Lanza. Milano, Feltrinelli, 1965. 4 voll.] |