
| Botho Strauss, La dedica. Milano, Guanda, 1982 [Recensione] |
| Il cammino dell'anima nella 'Penthesilea' di H. v. Kleist [Comunicazione tenuta al convegno 'Individuo e coscienza della crisi nel teatro contemporaneo', Firenze, 2-4 maggio 1981] |
| La categoria dell'"a-politicità" nella cultura weimariana |
| E. Jünger: dall'"Arbeiter" all''anarca' |
| Efesto e lo scriba. Colloquio con Ferruccio Masini / a cura di Stefano Lanuzza |
| Friedrich Dürrenmatt, Lo scrittore nel tempo. Scritti su letteratura, teatro e cinema. Torino, Einaudi, 1982] |
| In margine. Musil, noterella postuma |
| Libri e problemi. Pensiero e civiltà [Recensione di: Sergio Moravia, Pensiero e civiltà. Firenze, Le Monnier, 1982, 3 voll.] |
| La metodologia critica di Holthusen [Recensione di: Hans Egon Holhusen, Situazioni della poesia. Milano, Mursia, 1966] |