Articoli pubblicati da:
Oliveri, LuigiRisultato della ricerca: (100 titoli )
| Addio alle procedure in economia |
Appalti & contratti - 2016
| Affidamenti alle cooperative sociali: l'atto di indirizzo della Regione Veneto e le contraddizioni con la disciplina degli appalti |
Appalti & contratti - 2008
| L'aggiudicazione provvisoria non ha efficacia esterna. Le funzioni della commissione quale responsabile del sub-procedimento di aggiudicazione |
Appalti & contratti - 2007
| L'applicabilità delle riforme della legge 241/1990 all'ordinamento delle regioni e degli enti locali |
Comuni d' Italia - 2005
| Un approccio orientato alla concorrenza nella gestione delle procedure in economia |
Comuni d' Italia - 2008
| Aspettando il nuovo codice delle autonomie, le riforme già ci sono |
Comuni d' Italia - 2009
| Gli assetti del lavoro pubblico con le riforme-Brunetta |
Comuni d' Italia - 2009
| Le associazioni di volontariato possono senz'altro partecipare agli appalti pubblici [Nota a parere Autorità vigilanza contratti pubblici 26 febbraio 2009, n. 26] |
Appalti & contratti - 2009
| L'attualità e doverosità dei controlli su richiesta del prefetto |
Comuni d' Italia - 2004
| Bollo sui contratti Me.Pa.? Risoluzione medievale dell'Agenzia delle entrate |
Appalti & contratti - 2013
| Il 'caso Cittadella' come archetipo delle inefficienze delle riforme dello scorso quindicennio |
Comuni d' Italia - 2007
| Co.co.co. negli enti locali escluso l'obbligo comparativo. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Collaborazioni esterne e codice dei contratti pubblici |
Appalti & contratti - 2008
| Il collegato lavoro: le disposizioni che interessano gli enti locali |
Comuni d' Italia - 2010
| Commissione di gara negli enti locali: composizione e presidenza dopo la sentenza 401/2007 della Corte Costituzionale |
Appalti & contratti - 2008
| La competenza dell'adozione delle ordinanze normali |
Comuni d' Italia - 2003
| Comuni con meno di 3.000 abitanti: è possibile la gestione degli organi di governo in contemporanea con la gestione da parte del segretario comunale? |
Giustizia amministrativa - 2001
| La comunicazione dell'istanza di accesso ai controinteressati |
Comuni d' Italia - 2006
| Le concrete indicazioni operative derivanti dalla sentenza della Corte Costituzionale 23 luglio 2002, n. 373, tra miraggi e riflussi [Nota a C. Cost. 23 luglio 2002, n. 373] |
Giustizia amministrativa - 2002
| Il conferimento degli incarichi dirigenziali [Nota a ord. Trib. Cosenza sez. II civ. 25 febbraio 2002] |
Giustizia amministrativa - 2002
| Il conferimento degli incarichi dirigenziali senza concorso ai sensi dell'articolo 28 del D.L.vo n. 165/2001, alla luce delle interpretazioni della Corte dei conti [Nota a C. Conti sez. contr. legittimità atti 23 maggio 2001, n. 22] |
Giustizia amministrativa - 2001
| La conformità costituzionale della concezione monistica della carriera alle dipendenze della Pubblica Amministrazione [Nota a C. Cost. 16 maggio 2002, n. 194] |
Giustizia amministrativa - 2002
| La Consulta frena la voglia di stabilizzare i dirigenti. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Contraddizioni tra potere sostitutivo o avocazione e silenzio-assenso |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2021
| Il controllo sostitutivo e il controllo sugli organi degli Enti locali [Nota a TAR AB Pescara 6 marzo 2003, n. 302] |
Giustizia amministrativa - 2003
| La conversione del rapporto di lavoro a termine è un aggiramento della Costituzione [Nota a C. Cost. 27 marzo 2003, n. 89] |
Giustizia amministrativa - 2003
| Cooperazione sociale, regole e opportunità |
Comuni d' Italia - 2009
| Cosa resta della riforma Brunetta dopo l'intesa del 4 febbraio 2011 |
Comuni d' Italia - 2011
| 'Costi della politica' o dell'organizzazione amministrativa? |
Comuni d' Italia - 2007
| Costi della politica: più che tagli, una sfrangiata |
Comuni d' Italia - 2008
| Costituzionalmente legittimo l'articolo 68 del D.L.vo n. 29/1993, ma restano ancora in piedi i problemi sulla giurisdizione relativa agli incarichi dirigenziali [Nota a C. Cost. 23 luglio 2001, n. 275] |
Giustizia amministrativa - 2001
| D.lgs. 97/2016: come cambia l'accesso civico |
Comuni d' Italia - 2016
| Dal 'policentrismo ' delle autonomie al caos il passaggio è breve |
Comuni d' Italia - 2007
| Delega e responsabilità del procedimento: due istituti tipici e distinti tra loro |
Comuni d' Italia - 2008
| Il difensore civico regionale ha potere di controllo sostitutivo? La parola alla giurisprudenza |
Comuni d' Italia - 2007
| Le differenze intercorrenti tra le collaborazioni esterne e gli incarichi dirigenziali a contratto [Nota a TAR LO Brescia 28 aprile 2003, n. 462] |
Giustizia amministrativa - 2003
| Dirigenti a contratto, risorse fuori dal fondo contrattuale. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Dirigenza pubblica: un ritorno allo spoils system? / Luigi Oliveri |
Guida al pubblico impiego - 2014
| La disciplina a tutela del personale posto in mobilità, ai sensi della L. n. 3/2003 |
Giustizia amministrativa - 2003
| La disciplina dei contratti aperti o quadro |
Appalti & contratti - 2007
| La disciplina societaria nella legge 244/2007 |
Comuni d' Italia - 2008
| Dl Bersani, stretta sulle co.co.co. Sopravvivono margini di manovra. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Enti locali: la preintesa penalizza i diritti di rogito. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Enti locali: ordinamento in cerca di assetto |
Comuni d' Italia - 2010
| Federalismo fiscale: l'occasione per riorganizzare l'ordinamento locale |
Comuni d' Italia - 2009
| La fiducia nel reclutamento dei dirigenti pubblici [ PNRR - Dirigenza pubblica ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
| Le fondazioni come strumento per esternalizzazioni compatibili col 'decreto Bersani' |
Appalti & contratti - 2007
| La 'giungla ' dei controlli |
Comuni d' Italia - 2008
| La 'giungla' dei controlli |
Comuni d' Italia - 2008
| Incarichi esterni e prestazioni di servizi: la distinzione sta nella natura della prestazione, non nella soggettività del destinatario |
Appalti & contratti - 2008
| Gli intenti della riforma: correzioni ai fallimenti delle riforme Cassese e Bassanini. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| L'irrisolta questione della rappresentanza legale degli enti locali |
Comuni d' Italia - 2003
| La l. n. 145/2002 e gli effetti sulla giurisdizione relativa al conferimento degli incarichi dirigenziali [Nota a Cons. Stato sez. V 18 settembre 2002, n. 4746] |
Giustizia amministrativa - 2002
| Il 'leasing' come sistema di realizzazione delle opere pubbliche |
Appalti & contratti - 2007
| La lunga strada verso la stipulazione del contratto dopo il d.lgs. 53/2010 |
Appalti & contratti - 2010
| La manovra correttiva 2011-2012: le prime disposizioni contenute nel d.l. 78/2010 |
Comuni d' Italia - 2010
| Manovre d'estate, le novità per gli enti locali |
Comuni d' Italia - 2011
| I metodi di gara semplificata nel codice degli appalti: procedura negoziata, acquisizioni in economia e procedure alternative, per le acquisizioni di beni e servizi |
Appalti & contratti - 2007
| Una mezza rivoluzione per la pubblica amministrazione |
Comuni d' Italia - 2008
| La nuova disciplina degli incarichi e l'obbligo di 'comparazione'. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| I nuovi controlli nel disegno di riforma dell'ordinamento locale |
Comuni d' Italia - 2010
| I nuovi controlli nel disegno di riforma dell'ordinamento locale |
Comuni d' Italia - 2010
| Nuovo codice appalti: come cambiano i contratti |
Appalti & contratti - 2016
| Ondata di modifiche alla legge 241/1990 sul procedimento amministrativo |
Disciplina del commercio e dei servizi - 2020
| Organizzazione degli uffici degli Enti locali e norme cedevoli alla luce della l. n. 3/2001 |
Giustizia amministrativa - 2002
| I paradossi dei diritti di rogito spettanti ai vicesegretari comunali |
Comuni d' Italia - 2007
| 'Periodo di prova' fuori dai limiti alle assunzioni. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Permanenza di un ordinamento omogeneo degli enti locali dopo la legge cost. 3/2001 |
Comuni d' Italia - 2002
| Personale pubblico sotto tiro |
Comuni d' Italia - 2008
| Più che risparmi, un pauperismo poco efficace |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2010
| La possibilità di attribuire la funzione di Rup a personale in rapporto di somministrazione |
Appalti & contratti - 2007
| Presidenza di gara d'appalto ed aggiudicazione: Problemi di compatibilità tra ruolo di presidente e di dirigente competente |
Comuni d' Italia - 2002
| La pressa di Aristofane - Le mille e una versioni del testo unico (?) sull'espropriazione |
Giustizia amministrativa - 2003
| I principali aspetti procedurali del d.p.r. n. 327/2001 |
Giustizia amministrativa - 2001
| Le principali novità della legge 350/2003 (Finanziaria 2004) per gli enti locali |
Comuni d' Italia - 2004
| Le principali novità della riforma della dirigenza pubblica |
Giustizia amministrativa - 2002
| Principali riflessi della legge n. 340/2000 (legge di semplificazione amministrativa 1999) sull'attività delle amministrazioni pubbliche |
Giustizia amministrativa - 2001
| Principali riflessi innovativi del D.P.R. n. 445/2000 - Testo unico sulla documentazione amministrativa |
Giustizia amministrativa - 2001
| Province: un progetto di ricollocamento molto incerto |
Guida al pubblico impiego - 2015
| Il rapporto di lavoro alle dipendenze degli enti locali alla luce della legge costituzionale 3/2001 |
Comuni d' Italia - 2003
| Il rapporto tra appalti di lavori pubblici e contratti di fornitura, alla luce della determinazione 5/2001 dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici |
Giustizia amministrativa - 2001
| Il reclutamento di dipendenti degli uffici di supporto agli organi di direzione politica |
Comuni d' Italia - 2004
| Regolamento per l'affidamento degli incarichi di collaborazione esterna |
Appalti & contratti - 2009
| Ricette sempre uguali pe il lavoro pubblico e gli enti locali |
Comuni d' Italia - 2016
| La ricostruzione costituzionalmente legittima delle progressioni verticali |
Giustizia amministrativa - 2002
| Riduzione della spesa a discrezione degli enti. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Riforma Brunetta: più dirigenza meno contrattazione. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Il ruolo delle regioni nel codice delle autonomie |
Comuni d' Italia - 2007
| La 'saga' della riforma dei servizi pubblici locali, tra corsi e ricorsi storici |
Comuni d' Italia - 2007
| Segretari e spoil system, occorre riformare! A margine di Corte Cost. 103 e 104 del 2007 |
L'amministrazione italiana - 2007
| I sistemi di controllo dopo la riforma Brunetta |
Comuni d' Italia - 2010
| I sistemi di controllo dopo la riforma Brunetta |
Comuni d' Italia - 2010
| Le spese di personale si calcolano in rapporto alle uscite correnti |
Comuni d' Italia - 2008
| La stabilizzazione dei 'precari pubblici'. Aspetti critici ed opportunità per gli ee.ll. |
Comuni d' Italia - 2007
| Gli strumenti per un incerto ricambio generazionale / Luigi Oliveri |
Guida al pubblico impiego - 2014
| Superato, senza lode, l'esame di legittimità. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Tagli e riduzione di spesa, uno stato di confusione legislativa |
Comuni d' Italia - 2010
| La tempestività della presentazione delle offerte nelle procedure di gara |
Comuni d' Italia - 2002
| Il valore giuridico dell'ordinazione della prestazione |
Appalti & contratti - 2007
| Il valore giuridico dell'ordinazione della prestazione contrattuale |
Comuni d' Italia - 2002