Articoli pubblicati da:
Stefanelli, StefaniaRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Adozione del figlio del 'partner' nell'unione civile |
GenIUS - 2016
| Anonimato materno e genitorialità dopo Cass., sez. un., n. 1946 del 2017 |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2017
| L'attività di impresa delle fondazioni di origine bancaria. |
Diritto e processo - 2002
| Attribuzione di status e diritti del figlio incestuoso nell'ordinamento italiano. |
Diritto e processo - 2013
| Danno alla genitorialità paterna per mancata conoscenza della nascita di un figlio (Nota a Cass. 5 maggio 2020, n. 8459) |
Il Foro italiano - 2021
| Famiglia biologica e tutela dell'affettività in Italia e in Europa |
Diritto e processo - 2015
| Famiglia e successioni tra eguaglianza e solidarietà |
Vita notarile - 2012
| Filiazione intenzionale, ordine pubblico e diritto allo status (Osservazione a Trib. Perugia, decreto 26 marzo 2018) |
Giurisprudenza costituzionale - 2018
| Fondazioni e terzo settore: quale finanziamento per il volontariato? |
Diritto e processo - 2004
| Generazione da coniugi separati e titoli costitutivi dello stato di figlio (Nota a Trib. Torino, decr. 4 dicembre 2017) - Parte I |
Il Foro italiano - 2018
| Illegittimità dell'obbligo del cognome paterno e prospettive di riforma |
Famiglia e diritto - 2014
| Illegittimità dell'obbligo del cognome paterno e prospettive di riforma, Corte europea dei diritti dell'uomo, sent. 7 gennaio 2014, Requete nr. 77/07 /(con nota di) Stefania Stefanelli |
Rassegna giuridica umbra - 2013
| Indagine preimpianto e autodeterminazione bilanciata |
Rivista di diritto civile - 2016
| Lesioni del diritto ad autodeterminarsi per l'interruzione della gravidanza e nascita malformata (Nota a Cass. 25 gennaio 2022, n. 2150. |
Il Foro italiano - 2022
| Nombre y status de la persona entre derecho interno y derecho comunitario. |
Diritto e processo - 2011
| Nozione di embrione umano e aborto di minorenne, Corte costituzionale 16 luglio 2012 n. 196 (ord) e Tribunale Spoleto 3 gennaio 2012 (ord.) / con nota di) Stefania Stefanelli |
Rassegna giuridica umbra - 2013
| Nuovi modelli procreativi, diritto allo status e principi di ordine pubblico |
Biolaw journal - 2019
| Ordine pubblico differenziato e diritto allo stato di figlio nella gestazione per altri |
Diritto e processo - 2018
| Osservazioni in tema di diseredazione |
Vita notarile - 1998
| Parto anonimo e diritto a conoscere le proprie origini |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2010
| Privacy e immagine dei minori in Internet |
Ciberspazio e diritto - 2012
| Responsabilità genitoriale e tutela del minore intersessuale |
GenIUS - 2018
| Reversibilità del segreto della partoriente e accertamento della filiazione |
Giurisprudenza costituzionale - 2013
| Stato giuridico e parentela del minore adottato in casi particolari: limiti applicativi e istanze di tutela dei nati da p.m.a. in coppia femminile e g.p.a. |
GenIUS - 2022
| Status, discendenza ed affettività nella filiazione omogenitoriale |
Famiglia e diritto - 2017
| Sui confini dell'impulso del pubblico ministero nell'impugnazione dello status intenzionale |
GenIUS - 2017
| Verso la capacità di agire del minore: il caso degli atti giuridici in senso stretto (Nota a Cass., ord. 13 ottobre 2017, n. 24077) - Parte I |
Il Foro italiano - 2018