Articoli pubblicati da:
Netto, GiovanniRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Un'aggressione nella notte di Natale del 1534 a Treviso |
Archivio veneto [1927] - 2003
| Appunti su una singolare fonte veneziana: i 'consegieti' |
Archivio veneto [1927] - 1995
| 'Atlanti' seicenteschi di fortezze veneziane, con attenzione alla Terraferma |
Archivio veneto [1927] - 1996
| La campagna istriana della primavera del 1508 nel diario di Marin Sanudo. |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1977
| La condanna al rogo della prima edizione degli Statuti di Treviso (ottobre 1559) |
Archivio veneto [1927] - 1986
| I confini tra Dalmazia veneta e Croazia austriaca nella seconda metà del Settecento (dalle carte trevigiane) |
Archivio veneto [1927] - 1993
| Contributo alla storia di un corpo di fanteria di Treviso |
Archivio veneto [1927] - 1992
| Curiosando a Palazzo Venezia |
Archivio veneto [1927] - 1992
| La Dalmazia veneta alla vigilia del '97. |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1997
| Una disavventura dei pescatori chioggiotti nel Quarnero (1810) |
Archivio veneto [1927] - 2000
| Documenti trevigiani su Antonio Stefano Minotto |
Archivio veneto [1927] - 1987
| Un evento eccezionale: i Provveditori della città di Treviso padrini di battesimo della figliolina del Podestà e Capitano |
Archivio veneto [1927] - 2004
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1978
| L'Istria veneta nell'anagrafe del 1766. |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1975
| Maggio 1797-gennaio 1798: i Veneti alle prese anche con il Decadario! |
Archivio veneto [1927] - 1998
| Monfiorito da Coderta: un conegliese nella storia trecentesca di Pola e Trieste. |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1969
| Notizie su documenti veneziani dell'Archivio comunale di Treviso |
Archivio veneto [1927] - 1990
| Organizzazione amministrativa e vita nell'Istria napoleonica. |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1984
| Per una biografia di Mercurio Bua, comandante degli 'stradiotti' veneti |
Archivio veneto [1927] - 1993
| I reggitori veneti in istria (1526-1797). |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1995
| Gli statuti della scuola di Santa Maria degli Angioli di Parenzo. |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1998
| La Terraferma veneziana nel 1555 |
Archivio veneto [1927] - 1986
| Tra le carte del trevigiano Giovanni Berna, capo di stato maggiore di Menotti Garibaldi a Mentana. |
Rassegna storica del risorgimento - 1983
| Il trattato di Treviso del 1291: Benedetto 11. e Gherardo da Camino tra Venezia ed Aquileia. |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1968
| I 'tre regni: animale, vegetale, minerale' dei dipartimenti veneti nel 1811 |
Archivio veneto [1927] - 1990
| Vicende amministrative della Regione Giulia nel periodo napoleonico (1797-1814). |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1972/1973
| Vicende dell'ultimo capitano nel bosco di Montona. |
Atti e memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria - 1967