
| L'autorità nazionale anticorruzione: spunti di riflessione alla luce delle modifiche al Codice dei Contratti pubblici |
| Diritti di accesso e profili rimediali. Spunti di riflessione per l'introduzione di una ipotesi di giurisdizione condizionata |
| New possibilities for judicial decision-making in Brazil: an approximation with the common law system |
| Il patrimonio culturale cittadino tra 'art bonus' e sponsorizzazioni (...'mira videre potes') |
| Procedure competitive telematiche e malfunzionamento del sistema |
| Santi Romano protagonista della Scuola palermitana di diritto pubblico |
| La sfida delle periferie urbane: il diritto all'alloggio come strategia di integrazione urbana |
| La valorizzazione di grandi attrattori culturali tra dinamiche di cooperazione istituzionale e modelli di turismo sostenibile. Le funzioni e i modelli di gestione dei beni culturali: il governo del territorio e il caso Pompei |
| L'accesso al dottorato di ricerca: un diritto condizionato del dipendente pubblico |
| Aggregazione e centralizzazione della domanda pubblica di beni: stato dell'arte e proposte di migliorie al sistema vigente |
| Il diritto ambientale tra 'command and control' ed economia circolare: l'utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura |
| La rappresentanza politica nell'era digitale |
| Regime dei titoli edilizi e forma della funzione amministrativa. Alcune riflessioni |
| Il regime giuridico delle concessioni autostradali |
| Il sistema dottorale italiano nell'economia della conoscenza |
| Spunti per la costruzione di una 'cultura dell'innovazione' negli appalti in sanità |
| L'ampio potere di regolazione dell'Autorità indipendente dei trasporti nel settore ferroviario |
| Aspetti problematici delle norme di attuazione degli statuti speciali |
| Le concessioni nel Codice dei contratti pubblici: profili di apertura al mercato e novità in tema di esecuzione del contratto |
| Il conflitto d'interessi negli appalti pubblici. A proposito dell'art. 42 del Codice |
| Notazioni di ermeneutica contrattuale evocate dalla digitalizzazione dei processi costruttivi |
| Organizzazione e diritto alla salute, alla prova della regionalizzazione e dell'aziendalizzazione dei servizi sanitari |
| Riforme elettorali e partiti politici europei |
| Il 'Social Impact Bond': uno strumento innovativo alla ricerca del suo diritto |
| La 'spending review' immobiliare e la compensazione giudiziale. Riflessioni a margine dell'orientamento assunto dalla Corte dei conti |