
| Fondazioni e riforme. Il punto di vista del patrimonio [Relazione al Convegno 'Le fondazioni: prospettive di un soggetto giuridico', Venezia 18-19 maggio 2007] |
| Il diritto fondamentale all'autonomia universitaria nell'attuale legislazione spagnola |
| Concessioni, contratti e beni pubblici [Relazione al Convegno 'La regolazione e la gestione dei beni pubblici', Frascati 16-18 novembre 2006] |
| Regioni e confessioni religiose: quale spazio per il principio di sussidiarietà? |
| Funzione giudiziaria e sovranità popolare. Dalla giustizia amministrata in nome del popolo alla giustizia amministrata dal popolo: sei modelli a confronto |
| Norme della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU) e art. 117, comma 1, della Costituzione. Brevi note a margine delle sentenze della Corte costituzionale n. 348 e n. 349 del 2007 [Nota a C. Cost. 22 ottobre 2007, n. 348; C. Cost. 22 ottobre 2007, n. 349] |
| Internet come fonte di cognizione e certezza del diritto [Nota a C. Cost. 27 gennaio 2006, n. 20] |
| Rassegna della giurisprudenza della Corte di Giustizia della Comunità Europea (luglio-dicembre 2007) |
| Rassegna di giurisprudenza costituzionale di interesse delle Regioni e degli Enti locali (2006). Parte seconda |
| Rassegna della giurisprudenza del Consiglio di Stato: speciale in tema di pregiudiziale amministrativa |
| Rassegna della giurisprudenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia (maggio-dicembre 2007) |
| Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali Amministrativi Regionali (maggio-dicembre 2007): speciale su revoca ed indennizzo |
| Gli organismi permanenti di raccordo interistituzionali in Sicilia tra ordinamento regionale e proposte di riforma |
| Qualità delle regole e terzo mandato consecutivo dei sindaci |