
| Le modalità ordinarie di gestione dei servizi pubblici locali |
| La ideología estatal del interes general en el derecho administrativo |
| Corte dei conti ed enti locali nel pensiero di R. Marrama e nella legislazione attuale |
| La candidatura dei paesaggi vitivinicoli del basso Piemonte a 'territorio patrimonio dell'Umanità': brevi note a margine della tutela dei paesaggi rurali |
| Il fallimento dell'esperienza della specialità siciliana e le condizioni della sua prosecuzione |
| La 'svolta convenzionalista' del positivismo giuridico contemporaneo: una breve ricostruzione critica |
| Il fondo di solidarietà nazionale dal 1947 ad oggi. Aspetti finanziari e giuridici |
| Alcune considerazioni sulle intese stipulate il 4 aprile 2007 in attuazione dell'art. 8.3 Cost. e sulla loro mancata approvazione |
| La Carta Blu UE: una versione aggiornata della politica del migrante gastarbeiter |
| 'Gli 'stewards' degli stadi, nuovi addetti alla sicurezza e all'ordine pubblico: pubblici ufficiali, incaricati di pubblico servizio, o soggetti esercenti un servizio di pubblica necessità?' |
| Il rincongiungimento familiare tra disciplina dei flussi migratori e tutela del diritto all'unità familiare: alcune riflessioni sui profili problematici e sulle prospettive alla luce della giurisprudenza comunitaria e costituzionale |
| In house e servizi pubblici locali: breve storia della capitolazione di un modello |
| Una sorprendente decisione del C.G.A. in materia di orari della segreteria e termini di deposito delle memorie, composizione del collegio giudicante nei giudizi per revocazione, e assorbimento di eccezioni processuali (nota a CGA, Regione Sicilia, Sez. Giur., 30 marzo 2009, n. 219) |
| L'art. 43 del T.U. sull'espropriazione: un tentativo di interpretazione costituzionalmente orientata (nota a CGA, Regione Sicilia, 7 ottobre 2008, n. 842) |
| La riforma amministrativa dei governi locali: 'grande trasformazione' o gattopardesco maquillage? |
| Le ordinanze di 'Ordinaria Amministrazione' del Sindaco (spunti problematici) |
| La competenza della Regione siciliana nella disciplina dei tributi erariali |
| Rassegna della giurisprudenza del Consiglio di Stato. Speciale in tema di responsabilità civile della pubblica amministrazione: l'elemento soggettivo |
| Rassegna della giurisprudenza del Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Sicilia (aprile 2009-ottobre 2009) |
| Rassegna della giurisprudenza dei Tribunali amministrativi regionali. Speciale in tema di responsabilità civile della pubblica amministrazione: l'elemento soggettivo |