Articoli pubblicati da:
Modesti, GiovanniRisultato della ricerca: (35 titoli )
| A proposito della peculiarità dello 'jus iudicandi' in capo al Giudice contabile [Nota a sentenza: C. Conti BA, sez. giur., 9 maggio 2013, n. 61] |
Quaderni amministrativi - 2013
| Accesso a internet da parte di un dipendente e impiego di programmi di controllo da parte del datore di lavoro [Nota a sentenza: Cass., 23 febbraio 2010, n. 4375] |
Quaderni amministrativi - 2010
| L'accesso agli atti amministrativi e la tutela dei dati personali sensibilissimi [Nota a sentenza: TAR TO - Firenze, sez. I, 12 maggio 2011, n. 809] |
Quaderni amministrativi - 2011
| Le applicazioni del cloud computing in sanità |
E-gov - 2010
| L'assistenza socio-sanitaria ai cittadini stranieri |
Ragiusan - 2015
| La attribuzione delle funzioni di coordinamento in ambito sanitario, area comparto, alla luce degli ultimi arresti della giurisprudenza di legittimità |
Quaderni amministrativi - 2014
| Il business process management in sanità |
E-gov - 2010
| La continuità operativa quale obbligo della Pubblica Amministrazione digitale |
Quaderni amministrativi - 2012
| Il controllo a distanza del lavoratore tra il diritto alla riservatezza e la tutela del patrimonio aziendale |
Ragiusan - 2015
| La copiatura di file aziendali non configura il reato di furto ma, forse, quello di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico [Nota a sentenza: Cass., sez. IV pen., 21 dicembre 2010, n. 44840] |
Quaderni amministrativi - 2011
| Danneggiamento dei sistemi informatici ed accesso abusivo ai sensi dell'art. 615 ter del c.p. |
Il nuovo diritto - 2008
| Della responsabilità professionale dell'oculista che prescrive una errata terapia |
Ragiusan - 2011
| La durata certa del procedimento amministrativo (ovvero la riforma della riforma della Legge n. 241 del 1990 da parte della Legge n. 18 giugno 2009, n. 69) |
Quaderni amministrativi - 2009
| L'evoluzione normativa nel pubblico impiego in materia di lavoro (dalla legge quadro 1983 alla riforma della p.a. 2015) |
Ragiusan - 2015
| Il green computing per la ri-progettazione del sistema It aziendale |
E-gov - 2010
| Intervento medico cone esito fausto e assenza di consenso del paziente: riflessioni |
Ragiusan - 2009
Quaderni amministrativi - 2016
| Una lettura a caldo del disegno di legge sulla banca dati del dna in Italia |
Rivista di diritto, economia e gestione delle nuove tecnologie - 2007
| Il medico tra il rispetto del codice deontologico, delle linee guida e la cura del paziente |
Ragiusan - 2012
| Open data e privacy. La creazione di un programma aziendale per governare il processo di gestione dei dati |
Quaderni amministrativi - 2016
| Policy per l'utilizzo di internet e della posta elettronica |
Rivista di diritto, economia e gestione delle nuove tecnologie - 2007
| La posta elettronica certificata. La Pubblica Amministrazione al servizio del cittadino? |
Quaderni amministrativi - 2009
| Profili di responsabilità amministrativa e contabile del medico generalista per eccesso di prescrizioni, alla luce della giurisprudenza della Corte dei Conti |
Quaderni amministrativi - 2013
| Quando il cattivo esercizio della Pubblica Amministrazione dà vita ad un danno risarcibile. (Per una rivisitazione dei profili di responsabilità colposa in capo alla amministrazione alla luce della pronuncia del Consiglio di Stato, sez. V, 9.10.2013, n. 4968) [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. V, 9 ottobre 2013, n. 4968] |
Quaderni amministrativi - 2013
| Quando il rispetto delle linee guida non esonera il medico da responsabilità |
Ragiusan - 2012
| Il reato di accesso abusivo al sistema informatico ( art. 615-ter, c.pen.) |
Ragiusan - 2011
| Il reato di frode informatica, una rilettura alla luce delle recenti traiettorie giurisprudenziali |
Ragiusan - 2012
| Le regioni sottoposte a piano di rientro e lo loro discrezionalità nella individuazione di prestazioni aggiuntive rispetto ai l.e.a. |
Ragiusan - 2016
| Responsabilità amministrativa del medico generalista per eccesso di prescrizioni |
Ragiusan - 2013
| La responsabilità amministrativa e contabile a carico di un dipendente URP per omessa comunicazione di denuncia all'ufficio competente [Nota a sentenza: C. Conti LO, sez. giur., 29 dicembre 2011, n. 793] |
Quaderni amministrativi - 2012
| La responsabilità dell'infermiere durante il decorso post-operatorio del paziente che muore |
Ragiusan - 2011
| La riforma Brunetta e il ruolo del sindacato |
Quaderni amministrativi - 2010
| Il socio della società cooperativa |
Ragiusan - 2016
| Sulla responsabilità contrattuale della struttura sanitaria e sulla responsabilità professionale del medico |
Ragiusan - 2013
| Il telelavoro (per un cambio di paradigma in ambiente lavorativo) |
Ragiusan - 2015