Articoli pubblicati da:
Lanaro, PaolaRisultato della ricerca: (20 titoli )
| Le aree periferiche urbane nella dinamica socio-economica |
Società e storia - 2006
| Bolzano Vicentino. Dimensioni del sociale e vita economica in un villaggio della pianura vicentina (secoli 14.-19.), a cura di Claudio Povolo, Bolzano Vicentino, Comune di Bolzano Vicentino, 1985, pp. 15-611 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1986
| Donatella Calabi, Rialto. L'isola del mercato a Venezia, Sommacampagna (VR), Cierre edizioni, 2020, pp. 232 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2023
| Donne e lavoro in fabbrica nella prima industrializzazione [Convegno, Venezia, 9 febbraio 2024] |
Proposte e ricerche - 2023
| Economia e società nel simbolismo pittorico di Pieter Bruegel il Vecchio (1525-30+1569) |
Economia e storia - 1975
| Francesca Trivellato, Microstoria e storia globale [Recensione] |
Proposte e ricerche - 2023
| G. Borelli, Temi e problemi di storia economica europea, Verona, Libreria universitaria editrice, 1993, pp. 9-548 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1994
| G. Brucker, Giovanni e Lusanna. Amore e matrimonio nella Firenze del Rinascimento, Bologna, 1988 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 1988
| L'impresa preindustriale [Introduzione] |
Proposte e ricerche - 2022
| M. Pegrari (a cura di), La società bresciana e l'opera di Giacomo Ceruti. Atti del Convegno Brescia 25-26 settembre 1987, Comune di Brescia, Comitato Giacomo Ceruti, 1988, pp. 279 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 1989
| Miller Maureen C., The formation of a medieval church. Ecclesiastical change in Verona, 950-1150, Ithaca and London, Cornell University Press, 1993, pp. 18-216 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 1994
| Le officine dei luoghi pii. L'esempio veneziano: l'istituto Manin nel corso dell'ottocento |
Società e storia - 2013
| Popolazioni e società delle Venezia, a cura di Irene Barbiera, Gianpiero Della Zuanna, Andrea Zannini, Roma, Viella, (Fonti e studi di storia veneta, N.S. ; 5), Vicenza, Fondazione di Storia, (Storia delle Venezie, vol. 2), 2021, pp. 384 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2023
| A proposito di "Lier et délier la proprieté" di Jean-François Chauvard |
Quaderni storici - 2019
| I rapporti commerciali tra Verona e la Marca Anconetana tra Basso Medioevo ed età moderna |
Studi storici Luigi Simeoni - 1995
| Regioni economiche e mercati subregionali: problemi aperti e prospettive |
Terra d'Este - 1999
| La restituzione della dote. Il gioco ambiguo della stima tra beni mobili e beni immobili (Venezia tra Cinque e Settecento) |
Quaderni storici - 2010
| Scelte economiche e politica corporotiva tra Cinque e Seicento in Terraferma veneta |
Studi storici Luigi Simeoni - 1991
| Trasformazioni economiche, mutamenti sociali |
Società e storia - 1999
| Venezia nell'ottocento: lo sviluppo del settore moda attraverso le guide commerciali |
Annali di storia dell'impresa - 2008