Articoli pubblicati da:
Garzella, GabriellaRisultato della ricerca: (29 titoli )
| L'abitato di Campo attraverso i secoli e una sconosciuta chiesa medioevale. |
Bollettino storico pisano - 1990
| Andar per Pisa. Guide, repertori e materiale illustrativo per i turisti di recente pubblicazione. |
Bollettino storico pisano - 2000
| Architetture d'acqua: un progetto per il territorio provinciale e due recenti pubblicazioni. |
Bollettino storico pisano - 2000
| Bibliografia degli scritti di Emilio Cristiani |
Bollettino storico pisano - 2016
| Bibliografia degli scritti di Silio Pietro Paolo Scalfati |
Bollettino storico pisano - 2019
| Il campanile di S. Pietro in Vincoli a Pisa e il piede di Liutprando. |
Bollettino storico pisano - 1989
| Il castellum de Calci (secoli 11.-12.): ipotesi di identificazione lungo la linea genealogica dei suoi proprietari. |
Bollettino storico pisano - 2005
| 'E renduta la terra, se n'uscirono le masnade e' caporali de' Bianchi e Ghibellini'. Pistoiesi esuli a Pisa nel primo Trecento |
Bollettino storico pisano - 2019
| 'E renduta la terra, se n'uscirono le masnade e' caporali de' Bianchi e Ghibellini': Pistoiesi esuli a Pisa nel primo Trecento |
Bollettino storico pisano - 2019
| Florentini de parte universitatis blancorum esuli a Pisa all'inizio del Trecento |
Bollettino storico pisano - 2018
| Fluminis inpetu et alluvione destructum et eradicatum. Il primo monastero di S. Savino e una complicata prospettiva archeologica. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Il giuramento del pisano Bandino Familiati come lettore di diritto civile di Bologna. |
Bollettino storico pisano - 1991
Bollettino storico pisano - 2009
| L'immagine di Pisa nei Sermoni dell'Arcivescovo Federico Visconti (1253-1277). |
Bollettino storico pisano - 2003
| Immagini di Pisa attraverso i secoli. |
Bollettino storico pisano - 2007
| 'In exercitu domini Henrigi Romanorum imperatoris': un notaio pisano al servizio dei concittadini dell'esercito imperiale (dicembre 1312-gennaio 1313) |
Bollettino storico pisano - 2020
| Un inedito documento consolare per la celebrazione della festa di San Sisto |
Bollettino storico pisano - 2021
| 'Inusitata et pulcra': Pisa polo di attrazione politica e culturale nei secoli XIII-XIV |
Bollettino storico pisano - 2023
| 'Mirabilia Domini in pelago'. Cristianizzazione, culti e reliquie a Pisa (secoli 3.-13.) |
Quaderni di storia religiosa - 2008
| Optimus antistes. Pietro vescovo di Pisa (1105-1119), autorità religiosa e civile. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Palaia e il suo territorio fra antichità e medioevo. |
Bollettino storico pisano - 1999
| Pisa crocevia di relazioni e comunicazioni negli anni di Enrico VII |
Bollettino storico pisano - 2021
| Pisa e il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici. Bilancio di una mostra. |
Bollettino storico pisano - 2004
| 'Pisa è una delle metropoli dei Rum; celebre è il suo nome'. La città sull'Arno come luogo d'incontro di geografi e viaggiatori (secoli VIII-XII) |
Bollettino storico pisano - 2022
| Profilo istituzionale e attività della Società Storica Pisana ([Relazione al convegno] La Società Storica Pisana incontra la città in occasione del suo novantesimo anniversario, Pisa, 9 maggio 2022) |
Bollettino storico pisano - 2022
| Proposta di datazione e di interpretazione di una pergamena proveniente dal monastero pisano di S. Michele in Borgo. |
Bollettino storico pisano - 1984
| Studi recenti sulla viabilità medievale in Toscana. |
Bollettino storico pisano - 1992
| Universitas exititiorum de Luca. Lucchesi esuli a Pisa all'inizio del Trecento nel registro di ser Orlando Ciapparoni |
Bollettino storico pisano - 2017
| La viabilità medioevale nel territorio pisano: materiali e prospettive per una ricerca. |
Bollettino storico pisano - 1997