Questione giustizia - fascicolo
Risultato della ricerca: (23 titoli )
Il no alla separazione delle carriere con parole semplici: un tentativo |
Questione giustizia - 2025
Csm separati e formati per sorteggio. Una riforma per scompaginare il governo autonomo |
Questione giustizia - 2025
Magistratura e politica dalla finestra del Csm. I progetti di revisione costituzionale e la pratica di delegittimazione della magistratura |
Questione giustizia - 2025
L'Alta Corte disciplinare secondo il progetto di riforma costituzionale |
Questione giustizia - 2025
Alcune possibili criticità attuative a seguito dell'eventuale approvazione della riforma costituzionale 'Meloni-Nordio' in materia di ordinamento giurisdizionale e istituzione della Corte disciplinare |
Questione giustizia - 2025
I giudici nella crisi delle democrazie europee: antefatti e rischi del 'nuovo fronte' italiano |
Questione giustizia - 2025
Dalla separazione delle carriere al giusto processo |
Questione giustizia - 2025
Lo sciopero e le nostre buone ragioni |
Questione giustizia - 2025
Politica, magistratura e riforme. Le strutture profonde della crisi |
Questione giustizia - 2025
La fiducia nel sistema giudiziario è un pilastro per i giorni di tempesta |
Questione giustizia - 2025
Csm e Ministro della giustizia: modello costituzionale e prospettive di riforma tra testo e contesto |
Questione giustizia - 2025
Il sorteggio per i due Csm e per l'Alta Corte disciplinare. Così rinascono corporazione e gerarchia |
Questione giustizia - 2025
Quale separazione delle carriere vuole la maggioranza di governo? Ciò che muta sotto la crosta del 'déjà vu' |
Questione giustizia - 2025
La giustizia disciplinare dei magistrati. Natura del procedimento, ruolo e organizzazione della Procura generale della Corte di cassazione. Quali prospettive a seguito dell'istituzione dell'Alta Corte disciplinare? |
Questione giustizia - 2025
Separazione delle carriere e riforma costituzionale della magistratura: 20 domande per un confronto e un dibattito aperto |
Questione giustizia - 2025
Separare le carriere di giudici e pubblici ministeri o riscrivere i rapporti tra poteri? |
Questione giustizia - 2025
Oltre la separazione delle carriere di giudici e pm. L'obiettivo è il governo della magistratura e dell'azione penale |
Questione giustizia - 2025
La riforma della magistratura e la rigidità affievolita della Costituzione |
Questione giustizia - 2025
La Giustizia tra due Costituzioni |
Questione giustizia - 2025
Sulla riforma costituzionale della giustizia |
Questione giustizia - 2025
La riforma costituzionale della magistratura |
Questione giustizia - 2025
Più che separare le carriere, indebolire la giustizia |
Questione giustizia - 2025
Il ddl Nordio e le altre proposte di riforma costituzionale dell’assetto giurisdizionale |
Questione giustizia - 2025