Articoli pubblicati da:
Gangemi, AmeliaRisultato della ricerca: (14 titoli )
| Altre considerazioni sulla tesi dualista del senso di colpa. Risposta ai commenti |
Giornale italiano di psicologia - 2018
| Cosa ci insegnano i disturbi psicopatologici sulle credenze deliranti e sulle credenze “normaliµ: Il caso del delirio d’amore |
Sistemi intelligenti - 2024
| Could the Phenomenon of Inner Speech Explain Verbal Auditory Hallucinations? A Critical Analysis Based on Neuronal Correlates and Empirical Evidence |
Reti, saperi, linguaggi - 2022
| Emotions and Reasoning in Schizophrenic Patients |
Reti, saperi, linguaggi - 2020
| The Influence of Guilt Emotion on Time Evaluation: A Preliminary Study |
Reti, saperi, linguaggi - 2025
| L'influenza del timore di colpa sui processi cognitivi: il caso del disturbo ossessivo compulsivo |
Sistemi intelligenti - 2004
| La mindfulness quale pratica psicoterapeutica: cosa promette, cosa mantiene e perché |
Giornale italiano di psicologia - 2017
| Piccoli ragionatori pragmatici crescono! |
Giornale italiano di psicologia - 2019
| Psychopathology and New Neuroscience Approaches to Our Mind |
Reti, saperi, linguaggi - 2023
| Quali strumenti psicodiagnostici per la diagnosi di declino cognitivo in adulti affetti da ipoacusia? Una rassegna critica |
Giornale italiano di psicologia - 2025
| Il ragionamento condizionale e la responsabilità |
Giornale italiano di psicologia - 2002
| Il ragionamento emozionale come fattore di mantenimento della patologia |
Sistemi intelligenti - 2004
| Risposta ai commenti sull'articolo bersaglio 'Il ruolo del ragionamento nella psicopatologia secondo la hyper emotion theory' |
Giornale italiano di psicologia - 2008
| Senso di colpa deontologico e senso di colpa altruistico: una tesi dualista |
Giornale italiano di psicologia - 2018