Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - annata 2007
Risultato della ricerca: (28 titoli )
Parte: 1
| La disciplina delle prestazioni di previdenza complementare nel d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252 |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| L'E-government. Principi generali ed esperienze operative: Documento unico di regolarità contributiva (DURC) |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Esposizione a rischio e nesso di causalità nelle malattie a genesi multifattoriale [Relazione al Seminario nazionale avvocati INAIL, Sorrento, 16-18 ottobre 2006] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Mobbing e danno alla salute: quale riconoscimento nei paesi dell'Unione europea? |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Modalità, criteriologia, validità della revisione ex art. 80 e art. 83 T.U. n. 1124/1965 alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| La riforma degli enti previdenziali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Il rischio silice nei comparti ceramico e laterizi: analisi congiunta di dati assicurativi e di esposizione |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| La tutela assicurativa degli sportivi professionisti: analisi del fenomeno e problematiche applicative |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Ascesso cerebellare da rhodococcus equi; inquadramento medico-legale quale infortunio sul lavoro di una rara patologia |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Caratteristiche del rischio elettrico in ambito domestico ed evoluzione della normativa ad esso inerente |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Il contributo dell'attività di vigilanza per una nuova etica del lavoro [Relazione al convegno 'Mondo del lavoro e Pubblica Amministrazione: etica, normativa, comportamenti', Scanzano Jonico, 22-26 maggio 2007] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Controversie in materia di amianto |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Gli infortuni in itinere con utilizzo di un mezzo di trasporto privato e direttamente cagionati dall'abuso di alcolici |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Malattia epilettica e attività lavorativa |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Una nuova proposta per la valutazione del danno da cicatrice cutanea alla luce del d.lgs. 38/2000 |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Per una storia dell'unificazione degli enti previdenziali in Italia con particolare riferimento ad Inail e Inps |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| L'azione di mero accertamento e l'interesse ad agire del lavoratore |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Cause e circostanze degli infortuni sul lavoro secondo le nuove variabili esaw (armonizzate a livello UE): analisi comparata dei settori industria alimentare-agroindustria |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| L'esperienza Inail: aspetti metodologici e intercalibrazione [Relazione alla Convention Ambiente e Lavoro di Bologna, 7 giugno 2007] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Indennità di temporanea nelle malattie professionali e profilassi [Contributo al Seminario Nazionale Legali INAIL 'Salute e sicurezza sul lavoro - Certezza dei diritti', Sorrento, 15 - 17 ottobre 2007] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Prevenzione e vigilanza del rischio biologico nei luoghi di lavoro [Relazione alla Convention Ambiente e Lavoro di Bologna, 7 giugno 2007] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Il protocollo sindacale del 23 luglio 2007 |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Il rischio biologico negli ambienti confinati non industriali [Relazione alla Convention Ambiente e Lavoro di Bologna, 7 giugno 2007] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
| Sul divieto di cumulo tra indennità di temporanea e rendita [Contributo al Seminario Nazionale Legali INAIL 'Salute e sicurezza sul lavoro - Certezza dei diritti', Sorrento, 15 - 17 ottobre 2007] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007
Parte: 2
| La delega di funzioni non esonera da responsabilità penale quando l'evento lesivo deriva da cause strutturali dovute ad omissioni di scelte generali [Nota a Cass. sez. IV pen. 12 ottobre 2007, n. 37610] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2007