Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - fascicolo 105
Risultato della ricerca: (9 titoli )
| Salute e discriminazioni di lavoratori soggetti a rischi particolari |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
Parte: 1
| Dopo il d.lgs. 81/2008: Salute e sicurezza in un decennio di riforme del diritto del lavoro |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
| L'universalizzazione delle tutele tra d.lgs. 81/2008 e d.p.r. 1124/1965 |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
| Inidoneità/disabilità sopravvenuta: quali tutele? |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
| Gli aggravamenti di un infortunio successivi al decennio. Quale soluzione? |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
| Art. 68 t.u. n. 1124/1965 e art. 2110 c.c. - Computabilità nel periodo di comporto delle assenze per infortunio e malattia professionale |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
| Bisogni, limiti attuali dello stato dell'arte e sfide di ricerca per lo sviluppo di dispositivi protesici di mano ad alto impatto per il reinserimento sociale dell'amputato di arto superiore |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
| Prestazioni sanitarie riabilitative: il modello operativo della filiale di Roma del Centro Protesi Inail |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
| Evoluzione delle metodiche standardizzate di cui l'allegato XLI al d.lgs. 81/2008: la nuova norma europea UNI EN 689 sulle strategie di valutazione dell'esposizione ad agenti chimici |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018