Urbanistica e appalti - fascicolo 24
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Decreto Semplificazioni: come cambiano le procedure di affidamento |
Urbanistica e appalti - 2020
| L'affidamento a contraente generale: caratteri e utilità dell'istituto |
Urbanistica e appalti - 2020
| Sulla rotazione ovvero alla difficile ricerca di un equilibrio tra concorrenza e 'favor partecipationis' |
Urbanistica e appalti - 2020
| Le sopravvenienze nelle concessioni e contratti pubblici di durata nel diritto dell'emergenza |
Urbanistica e appalti - 2020
| L'istituto del subappalto nel sistema normativo italiano: tra dubbi interpretativi e problemi di conformità |
Urbanistica e appalti - 2020
| Valorizzazione del patrimonio edilizio: novità introdotta nel c.d. Decreto Crescita |
Urbanistica e appalti - 2020
| È incostituzionale la nuova disciplina del danno all'immagine per ingiustificato assenteismo [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 10 aprile 2020, n. 61] |
Urbanistica e appalti - 2020
| Diritto d'accesso e attività contrattuale della pubblica amministrazione: la Plenaria risolve ogni dubbio? [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 2 aprile 2020, n. 10] |
Urbanistica e appalti - 2020
| Formula per l'assegnazione del punteggio economico: tra discrezionalità della stazione appaltante e sindacato del G.A. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 10 aprile 2020, n. 2356] |
Urbanistica e appalti - 2020
| Osservazioni sull'obbligo di provvedere sulle istanze di autotutela [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia Lecce, sez. III, 15 ottobre 2019, n. 1581] |
Urbanistica e appalti - 2020
| Gli orientamenti giurisprudenziali sulle conseguenze della violazione delle regole del processo amministrativo telematico |
Urbanistica e appalti - 2020