Urbanistica e appalti - fascicolo 28
Risultato della ricerca: (10 titoli )
Il 'Correttivo' al Codice dei contratti pubblici, la finanza di progetto e il principio del risultato |
Urbanistica e appalti - 2025
Collegio Consultivo Tecnico: il 'restyling' operato dal correttivo al Codice dei contratti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2025
Il diritto di accesso nel nuovo Codice e nel Correttivo: la 'sempre viva' istanza di accesso e la teoria del 'doppio velo' |
Urbanistica e appalti - 2025
Modifica soggettiva del raggruppamento temporaneo di imprese per perdita dei requisiti nel nuovo Codice degli appalti |
Urbanistica e appalti - 2025
Dall'equo compenso all'equo ribasso [Nota sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594] |
Urbanistica e appalti - 2025
Inefficacia della SCIA in edilizia e tutela dell'affidamento [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 13 gennaio 2025, n. 181] |
Urbanistica e appalti - 2025
L'iscrizione nella 'white list' come elemento di valutazione dell'offerta e l'acquisizione d'ufficio dei documenti utili ai fini dell'aggiudicazione [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 20 dicembre 2024, n. 10256] |
Urbanistica e appalti - 2025
Sopravvenuta modifica del CCNL in fase di gara [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 16 dicembre 2024, n. 10107] |
Urbanistica e appalti - 2025
L'atto amministrativo contrastante con il diritto europeo tra nullità, annullabilità e disapplicazione e altre questioni in materia di concessioni demaniali ad uso turistico ricreativo [Nota a sentenza: T.A.R. Liguria, sez. I, 20 gennaio 2025, n. 53; T.A.R. Liguria, sez. I, 19 febbraio 2025, n. 183] |
Urbanistica e appalti - 2025
Le interazioni tra titolo edilizio e certificato di agibilità: un'applicazione in sede di giudizio di ottemperanza nella prospettiva del principio di proporzionalità [Nota a sentenza: T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 16 dicembre 2024, n. 7104] |
Urbanistica e appalti - 2025