Urbanistica e appalti - fascicolo 28
Risultato della ricerca: (8 titoli )
| Il contributo del giudice contabile alla tutela del 'bene ambiente' |
Urbanistica e appalti - 2025
| L'accordo di collaborazione: una prima ipotesi ricostruttiva |
Urbanistica e appalti - 2025
| Il contratto di affidamento dei servizi legali esclusi dall'ambito di applicazione del D.Lgs. n. 36/2023 [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 2 aprile 2025, n. 2776] |
Urbanistica e appalti - 2025
| Edilizia e paesaggio: il permesso di costruire in zona vincolata tra omissioni del privato e poteri tardivi della P.A. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 26 febbraio 2025, n. 1702] |
Urbanistica e appalti - 2025
| L'efficacia temporale dell'ordinanza di demolizione di un'opera abusiva sottoposta a sequestro penale [Nota a sentenza: C.G.A. Sicilia, sez. giur., 2 gennaio 2025, n. 3] |
Urbanistica e appalti - 2025
| La logica pro-concorrenziale e 'distributiva' del principio di rotazione nella sua applicazione agli affidamenti diretti [Nota a sentenza:T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 8 maggio 2025, n. 3671] |
Urbanistica e appalti - 2025
| Consorzi stabili, avvalimento e possesso 'in proprio' dei requisiti prestati (con uno sguardo al correttivo) [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia, Milano, sez. IV, 28 marzo 2025, n. 1097] |
Urbanistica e appalti - 2025
| Orientamenti giuscontabili in tema di prova e quantificazione del danno alla concorrenza [Nota a sentenza: Corte dei Conti, sez. giurisd. Toscana, 22 maggio 2025, n. 60; Corte dei Conti, sez. III Appello, 9 maggio 2025, n. 68] |
Urbanistica e appalti - 2025