Rivista giuridica della scuola - annata 1990
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Ancora problematiche sulla sistemazione degli insegnanti precari di scuole materne [Nota a C. Cost. 19-27 luglio 1989, n. 449] |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Dichiarazione giudiziale di paternità naturale e conseguenti obblighi di mantenimento e di educazione [Nota a Trib. min. Venezia 27 novembre 1987] |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| La ricusazione del superiore gerarchico |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Le sanzioni amministrative nella legislazione regionale |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Sulla proroga del collocamento a riposo per limiti di età |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Giurisdizione ordinaria e rapporto di pubblico impiego |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Rapporti d' impiego e collaborazioni esterne nelle Università [Nota a Cass. sez. un. civ. 16 ottobre 1988, n. 5199] |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| La responsabilità del pubblico impiegato nel mutato assetto normativo del rapporto di pubblico impiego |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Su alcune questioni relative alle indennità di fine servizio |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| La certezza del diritto nell' ordinamento scolastico italiano: un sogno irrealizzabile? |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Configurabilità giuridica dell' 'ente precettore'. Per una rinnovata proposta di interpretazione dell' art. 2048, secondo comma, cod. civ. |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Il contratto di lettorato nel regime comunitario [Nota a CGCE 30 maggio 1989] |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Corsi speciali di educazione fisica e docenti di istituti non statali con riconoscimento legale [Nota a C. Cost. 10-18 febbraio 1988, n. 180] |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| L' insegnamento speciale in Italia, Belgio, Francia, Repubblica Federale di Germania, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Olanda |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Questioni relative alla proroga del collocamento a riposo |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Abolizione della destituzione di diritto |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| L' assegnazione delle classi ai docenti secondo la logica giuridica |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Azione di disconoscimento di paternità ed azione di contestazione di legittimità; rapporti e differenze [Nota a Trib. Teramo 22 dicembre 1987] |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Il concorso nei recenti richiami giurisprudenziali |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| La Conferenza nazionale della scuola |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Il congedo per motivi di studio spetta anche ai dipendenti già laureati |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| La decadenza nel rapporto d' impiego del personale della scuola |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Nuovi orientamenti giurisprudenziali in materia di silenzio-rigetto |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Ancora sulle azioni di disconoscimento e di contestazione di legittimità del figlio [Nota a Cass. sez. I civ. 10 gennaio 1989, n. 25] |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Due questioni relative alla ricongiunzione dei periodi assicurativi |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Enti pubblici territoriali: competenze ed oneri in materia scolastica |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| La pensione di reversibilità al coniuge del pensionato ultrasessantacinquenne [Nota a C. Cost. 7-16 marzo 1990, n. 123] |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| Professori universitari a tempo pieno ed esercizio di attività professionale |
Rivista giuridica della scuola - 1990
| 'Se il bambino è il padre dell' uomo, il superdotato è il leader dell' avvenire' |
Rivista giuridica della scuola - 1990