Articoli pubblicati da:
Barcellona, EugenioRisultato della ricerca: (11 titoli )
| Buona fede e abuso di recesso 'ad nutum' tra autonomia privata e sindacato giurisdizionale |
Giurisprudenza commerciale - 2011
| Clausola di prelazione e fattispecie elusive: trasferimenti endo-gruppo consentiti e successiva perdita del controllo della società cessionaria |
Giurisprudenza commerciale - 2014
| Il conto corrente del fallito: tra disciplina dell'inefficacia e disciplina dei beni sopravvenuti |
Banca borsa e titoli di credito - 1997
| "Control enhancing mechanisms" e "governance" della società a responsabilità limitata: quali limiti all'autonomia privata? |
Orizzonti del diritto commerciale - 2019
| L'esercizio dell'azione sociale di responsabilità nel concordato preventivo con cessione dei beni: legittimazione del liquidatore giudiziale o necessità di previa deliberazione assembleare? |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Note sui derivati creditizi market failure o regulation failure? |
Banca borsa e titoli di credito - 2009
| Recesso ad nutum fra principio di buona federe e abuso del diritto 'solidarietá sociale' o inderogabilitá del 'mercato' (Note a proposito di Cass. n. 20106/2009) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2011
| Scopo della società per azioni e interessi degli stakeholders nelle proposte di direttive euro-unitarie : i limiti all’ internalizzazione del ' bene comune ' |
Diritto costituzionale - 2023
| Strumenti finanziari derivati: significato normativo di una 'definizione' |
Banca borsa e titoli di credito - 2012
| La sustainable corporate governance nelle proposte di riforma del diritto europeo: a proposito dei limiti strutturali del c.d. stakeholderism |
Rivista delle società - 2022
| Le tutele dell'acquirente nella vendita di beni di consumo tra responsabilità, garanzia ed esatto adempimento |
Contratto e impresa - 2009