Articoli pubblicati da:
Nicodemo, Giovanni FrancescoRisultato della ricerca: (32 titoli )
| L'accesso ai documenti della P.A.: alcune questioni aperte |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2008
| Anomalia dell'offerta e sindacato del Giudice Amministrativo [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 5 luglio 2015, n. 2770] |
Urbanistica e appalti - 2015
| Le camere di commercio e i collegi virtuali [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, n. 730, 9 febbraio 2009] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2009
| Concessione di beni pubblici e giurisdizione: il g.a. conosce solo degli interessi legittimi [Nota a ordinanza:Cassazione, Sez. Un., 5 dicembre 2011, n. 25927] |
Urbanistica e appalti - 2012
| Concessione di servizi: nuove regole per l'affidamento. Il new deal dell'Adunanza Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 7 maggio 2013, n. 13] |
Urbanistica e appalti - 2013
| Il contenuto minimo dell'informativa antimafia tipica [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 8 giugno 2009, n. 3491] |
Urbanistica e appalti - 2009
| Il contratto autonomo di garanzia negli appalti pubblici [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. III, 17 giugno 2013, n. 15108] |
Urbanistica e appalti - 2014
| La controversa natura della dia e le incertezze sulla tutela del terzo |
Urbanistica e appalti - 2010
| La Dia è un provvedimento abilitativo a formazione tacita (comm. a Consiglio di Stato, sez. 4., sent. 13 gennaio 2010, n. 72) |
Giornale di diritto amministrativo - 2010
| Difetto di giurisdizione e giudicato interno |
Urbanistica e appalti - 2010
| Diniego di aggiudicazione e responsabilità dell'amministrazione (comm. a Consiglio di Stato, sez. 5., sent. 2 febbraio 2009, n. 526) |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
| La disciplina dei termini nel nuovo processo amministrativo |
Urbanistica e appalti - 2010
| Donazione indiretta e contestazione del libretto bancario al portatore. La difficile prova dell'animus donandi |
Rivista del notariato - 2009
| Giudizio a maglie strette sull'avvalimento del requisito SOA [Nota a sentenza: T.A.R. Umbria, sez. I, 8 luglio 2014, n. 374] |
Urbanistica e appalti - 2014
| Imprese pubbliche: se l'appalto è 'estraneo' ai settori speciali, la giurisdizione è del g.o. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad.Plen., 1 agosto 2011, n. 16] |
Urbanistica e appalti - 2011
| Incarichi dirigenziali a tempo determinato negli enti locali: la regola è il concorso. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Nessuna esclusione per l'omessa indicazione degli oneri della sicurezza? [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 27 aprile 2018, n. 2554] |
Urbanistica e appalti - 2018
| Nuovi canoni interpretativi per il partenariato pubblico-pubblico. Il Giudice Europeo si mostra rigoroso sulle ipotesi di collaborazione tra le PP.AA. in favore del principio della concorrenza [Nota a sentenza: CGUE, Grande sezione, 19 dicembre 2012, causa C-159/11] |
GiustAmm.it - 2013
| Opposizione di terzo: ammissibile in via autonoma anche se la sentenza è stata appellata? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| Organi della società 'in house' e responsabilità: per le Sezioni Unite della Cassazione, la giurisdizione è della Corte dei Conti [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un. civ., 25 novembre 2013, n. 26283]; Ordinanza: 16 dicembre 2013, n. 27993] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2013
| Il principio della conservazione dell'equilibrio contrattuale negli appalti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2023
| Il principio di risultato detta la latitudine della discrezionalità amministrativa negli appalti pubblici |
Appalti & contratti - 2024
| Principio di tassatività delle clausole di esclusione e discrezionalità amministrativa: l'approccio del d.lgs. 36 del 2023. Alcune riflessioni |
Appalti & contratti - 2025
| Principio di tassatività delle clausole di esclusione e discrezionalità amministrativa: l'approccio del D.Lgs. n. 36/2023 |
Urbanistica e appalti - 2024
| Responsabilità per danno al patrimonio di S.p.a. pubbliche e rapporto di giurisdizione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. un., 22 gennaio 2015, n. 1159] |
Urbanistica e appalti - 2015
| Responsabilità per danno al patrimonio di s.p.a pubbliche: giurisdizione dell'A.G.O. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| Rinnovo della gara dopo l'apertura delle offerte tecniche [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Brescia, sez. II, 14 ottobre 2015, n. 1325] |
Urbanistica e appalti - 2016
| SCIA edilizia: i poteri di verifica della P.A. possono essere sollecitati in ogni tempo? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| La Scia prende il posto della Dia? |
Giornale di diritto amministrativo - 2011
| Società miste: il giudice europeo detta le condizioni per l'affidamento diretto |
Urbanistica e appalti - 2010
| Società pubbliche e responsabilità amministrativa: le Sezioni Unite della Cassazione ritornano sulla questione di giurisdizione (nota a Cass., Sez. Un., 9 marzo 2012, n. 3692) |
Il Foro amministrativo - CdS - 2012
| Sull'esclusione per 'grave negligenza' quando è commessa a danno di altre p.a. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 14 gennaio 2013, n. 149] |
Urbanistica e appalti - 2013