Lo Stato civile italiano - annata 2004
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| A proposito della nuova edizione completamente riveduta e corretta del volume: 'Ingresso, soggiorno in Italia ed iscrizione in anagrafe degli stranieri (ed. S.E.P.E.L.) - Note di presentazione a cura dell'Autore |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Gli adempimenti istruttori concernenti l'intitolazione delle aree di circolazione |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Adozione dei minori: un processo evolutivo che si va adeguando alla realtà esistenziale . |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Il cittadino dell'Unione Europea e lo straniero extracomunitario: differenze di trattamento e problemi comuni ai fini dell'iscrizione anagrafica [Relazione presentata al XXIII Convegno Nazionale dell'ANUSCA, Merano, 2-5 dicembre 2003] |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Dichiarazione di nascita. Volontà della donna di non essere nominata |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Il diritto al 'nome' - Problemi relativi alla modificazione del 'nome' e del suo accrescimento |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Informazione, allarme sociale e indagine statistica |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Mutamenti nelle posizioni anagrafiche (senza fissa dimora, le c.d. 'scissioni' ecc., situazioni problematiche, soluzioni possibili) |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Nome corrispondente al sesso del neonato: un decreto di rettificazione emanato dal Tribunale di Bari. Osservazioni |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Quando la parificazione tra il dipendente pubblico e quello privato riguarda l'applicazione e l'assorbimento dei soli aspetti negativi - Un esempio eloquente |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Lo scioglimento della comunione legale a seguito della separazione personale dei coniugi e gli effetti della riconciliazione sui rapporti patrimoniali tra gli stessi |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Il segreto dell'adozione tra nuove norme e problematiche [Relazione presentata al XXIII Convegno Nazionale dell'ANUSCA, Merano, 2-5 dicembre 2003] |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Il T.U. 445/2000 dopo un triennio di vigenza: interventi dell'Autorità amministrativa e contributi dottrinali (PT. II) |
Lo Stato civile italiano - 2004
| La valutazione del voto nelle operazioni di scrutinio (Pt. II) |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Il voto dei cittadini italiani residenti all'estero - La prima volta del voto per corrispondenza - Le problematiche relative al corpo elettorale [Relazione presentata al XXIII Convegno Nazionale dell'ANUSCA, Merano, 2-5 dicembre 2003] |
Lo Stato civile italiano - 2004
| L'accesso agli atti amministrativi dei Comuni, in generale, ed agli atti anagrafici, in particolare, da parte dei consiglieri comunali |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Accordi patrimoniali tra coniugi: autonomia negoziale |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Adozione internazionale. Orientamenti discordanti sulla trascrizione degli atti di nascita |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Ancora sul problema delle trascrizioni nell'adozione internazionale |
Lo Stato civile italiano - 2004
| L'autentica di firma: un film già visto tra nuove formalità, diversa competenza, vecchie eccezioni |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Cenni sulla condizione dell'apolide nel diritto internazionale e nell'ordinamento giuridico italiano |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Deleghe sindacali nei servizi demografici |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Le implicazioni anagrafiche del decreto ministeriale 28 novembre 2003, n. 269, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, in merito alla corresponsione dell'assegno per ogni figlio secondo od ulteriore per ordine di nascita |
Lo Stato civile italiano - 2004
| L'insegnamento della Corte di Cassazione in materia di trascrizione normale o tardiva del matrimonio concordatario |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Ius variandi e mobbing nel pubblico impiego: una decisione e un commento [Nota a Trib. Siracusa 16 ottobre 2003] |
Lo Stato civile italiano - 2004
| La normativa italiana in materia di ingresso, soggiorno ed espulsione degli immigrati extracomunitari [Relazione presentata al XXIII Convegno Nazionale ANUSCA, Merano, 2-5 dicembre 2003] |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Percezione della partecipazione e strategia |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Il procedimento elettorale preparatorio: dalla data di fissazione delle elezioni alla presentazione delle candidature |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Proposte di semplificazione in materia elettorale [Relazione presentata al XXIII Convegno Nazionale ANUSCA, Merano, 2-5 dicembre 2003] |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Relazione fra costituzione e famiglia |
Lo Stato civile italiano - 2004