Lo Stato civile italiano - fascicolo 105
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Quale Parroco deve chiedere le pubblicazioni civili del matrimonio concordatario |
Lo Stato civile italiano - 2009
| Annotazione sull'atto di matrimonio della dichiarazione di fallimento |
Lo Stato civile italiano - 2009
| Cremazione e dispersione delle ceneri: il regolamento comunale |
Lo Stato civile italiano - 2009
| Lo strano caso di Miss. W. Pardon Mr. W! Le valutazioni 'altamente discrezionali' ex art. 9 Legge n. 91/1992 |
Lo Stato civile italiano - 2009
| Trascrizione di atto di nascita formato all'estero con due cognomi e formazione in Italia di atto di nascita con due cognomi: diversi trattamenti |
Lo Stato civile italiano - 2009
| I rapporti di filiazione e i compiti dell'ufficiale dello stato civile: riconoscimento dei figli naturali. Casi particolari (riconoscimento di figli incestuosi, di nascituro, di figlio premorto) |
Lo Stato civile italiano - 2009
| Le variazioni anagrafiche all'INPS arrivano tramite L'INA-SAIA |
Lo Stato civile italiano - 2009
| L'importanza di un'anagrafe aggiornata ed attendibile |
Lo Stato civile italiano - 2009
| È ammissibile la corresponsione del gettone di presenza al segretario della commissione elettorale circondariale? |
Lo Stato civile italiano - 2009
| Guida teorico pratica alle elezioni comunali |
Lo Stato civile italiano - 2009
| Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 il rappresentante per la sicurezza dei lavoratori: modalità di nomina e competenze |
Lo Stato civile italiano - 2009