Lo Stato civile italiano - fascicolo 106
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Il bisogno di professionalità di alto spessore per il personale dei servizi demografici: appello informale agli amministratori per un'organizzazione utilitaristica oltre che necessaria |
Lo Stato civile italiano - 2010
| Cittadinanza italiana 'ex patre', cittadinanza italiana 'ex matre'. Sentenza per disconoscimento della paternità |
Lo Stato civile italiano - 2010
| Dalla formazione dell'atto di morte all'autorizzazione al trasporto funebre e al seppellimento |
Lo Stato civile italiano - 2010
| Il contributo previsto dalla legge n. 94/2009: quando deve essere richiesto? |
Lo Stato civile italiano - 2010
| Separazione personale e addebito: la valutazione della condotta dei coniugi tra incidenza causale, reazione compensativa e gravità delle violazioni ai doveri matrimoniali |
Lo Stato civile italiano - 2010
| AIRE: qualcosa non va. Perchè? |
Lo Stato civile italiano - 2010
| Guida teorico-pratica alle elezioni comunali (continua dal numero precedente) |
Lo Stato civile italiano - 2010
| Le Commissioni elettorali circondariali: funzione di controllo superata? |
Lo Stato civile italiano - 2010
| La ridefinizione della contrattazione collettiva, nazionale e decentrata, dopo la Circolare dipartimento funzione pubblica 13 maggio 2010, n. 7 |
Lo Stato civile italiano - 2010
| Privacy: se la conosci, la proteggi. Piccola guida (in sette mosse) alle norme sulla protezione dei dati personali |
Lo Stato civile italiano - 2010
| Il diritto dell'Unione Europea: fonti e rapporto con l'ordinamento italiano - Scheda pratica |
Lo Stato civile italiano - 2010