Lo Stato civile italiano - fascicolo 118
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| La volontà per la cremazione. Art. 79 del D.P.R. n. 285/1990 integrato dalla legge n. 51 del 20 maggio 2022 |
Lo Stato civile italiano - 2022
| L'unicità dello stato di figlio e la sentenza della Corte Costituzionale 79/2022 |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Regione Lombardia: dal 16 giugno in vigore il nuovo Regolamento di Polizia Mortuaria |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Accordo di negoziazione assistita tra due persone non coniugate sulla condivisione della responsabilità genitoriale. Irrilevanza sul piano dello stato civile |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Atti argentini redatti in formato pdf e sottoscritti con firma digitale |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Elezione e concessione della cittadinanza italiana per la persona apolide |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Ulteriori considerazioni in merito al procedimento di iscrizione anagrafica per domicilio nei casi di persone senza fissa dimora tratte dalla lettura della sentenza della Corte di Appello di Firenze del 26 aprile 2022 |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Il procedimento di variazione anagrafica |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Reato di ritardo nelle procedure anagrafiche |
Lo Stato civile italiano - 2022
| I termini di conclusione del procedimento di costituzione della convivenza di fatto |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Le prossime elezioni politiche tra novità legislative e costituzionali |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Il ruolo del mandatario elettorale tra finanziamenti, spese elettorali e rendiconti |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Guida rapida alla propaganda elettorale |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Il 'nomadismo digitale' quale nuova frontiera normativa sull'ingresso e la permanenza degli immigrati extracomunitari |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Permessi retribuiti ex art. 33, comma 3, legge n. 104 del 1992 e ricovero in Residenza Sanitria Assistenziale (R.S.A.) |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Reato di false attestazioni di presenza in servizo e timbratura per conto terzi nella pubblca amministrazione [Nota a sentenza: Cassazione penale, Sezione III, 1 giugno 2022, n. 21251] |
Lo Stato civile italiano - 2022
| L'Italia è stata di nuovo condannata dalla Corte di Strasburgo per violenza domestica: [Nota a sentenza: Corte europea dei diritti dell'uomo del 7 aprile 2022-ricorso n. 10929-causa Landi c. Italai] |
Lo Stato civile italiano - 2022