
| Fondi pensione e previdenza privata. Le speciali discipline del lavoro autonomo e delle libere professioni |
| L'inutilizzabilità delle prove tra processo penale e procedimento disciplinare |
| La legge Pinto sull'equa riparazione dei danni per la non ragionevole durata del processo: problemi applicativi e interpretativi [Relazione all'incontro di studi su 'Il risarcimento dei danni per la non ragionevole durata del processo : dai ricorsi alla Corte europea del Diritti dell'Uomo ai procedimenti innanzi alle Corti d'Appello', organizzato dal locale Sindacato avvocati - Associazione Nazionale Forense, Bologna, 26 settembre 2001 ] |
| Patteggiamento e giudizio disciplinare |
| I sentimenti di un giurista americano dopo la tragedia di New York |
| University Training: the implications of the Bologna declaration for U.K. (United Kingdom) [Lavoro presentato al 'Federation of European Bars (Stage 2001) plenary meeting', Valencia, 13 settembre 2001] |
| L'avvocato che impedisce il processo (contempt of court): uno sguardo all'esperienza americana |
| Relazione annuale sullo stato della giustizia [Relazione sull'attività del Consiglio Nazionale Forense anno 2001 ] |
| Storia e storie del diritto italiano |
| Sulla (presunta) incompatibilità dell'ufficio di deputato con la professione di avvocato [Discorso pronunciato al IV congresso nazionale forense, Palermo, 16 maggio 1914] |
| Tariffe, associazioni multidisciplinari e requisiti per l'esercizio della professione nella giurisprudenza comunitaria |
| A proposito di tariffe forensi e della natura degli Ordini e del Consiglio Nazionale Forense nelle recenti decisioni della Corte di giustizia delle Comunità europee |
| L'avvocato nella 'rete': uso di Internet e questioni deontologiche nell'esercizio della professione forense [Intervento al convegno su 'Internet e Diritto fra tecnologia e disciplina giuridica', organizzato dall'Ordine degli avvocati del Foro di Lanciano e da 'ciberlex.it.', Lanciano, 17-18 maggio 2002 ] |
| Donne e avvocatura. Dall'età liberale ad oggi |
| La formation tout au long de la vie |
| La nuova disciplina del patrocinio a spese dello Stato per i non abbienti nei giudizi civili |
| Il panorama deontologico in Brasile |
| Per un progetto di storia dell'avvocatura |
| Il ruolo del giurista nell'attuale società italiana [Prolusione nell'Aula Magna dell'Università di Firenze in occasione del'inaugurazione dei corsi della Scuola di specializzazione per le professioni legali dell'Università degli studi di Firenze sul tema 'Il diritto tra norma e applicazione. Il ruolo del giurista nell'attuale società italiana', Firenze, 26 febbraio 2002] |
| L'avocat mediateur de l'environnement |
| La cooperazione giudiziaria nell'Unione Europea |
| 'In partibus Angliae'. Immagini del 'common law' nella cultura italiana |
| Modalità dell'esame di avvocato in Inghilterra e Galles |
| Prime osservazioni sulla disciplina del gratuito patrocinio civile e amministrativo |
| Quando l'avvocato è parasubordinato |
| Se l'avvocato scrive al giudice (l'atto difensivo nella tipologia dei testi) |
| Wouters, Arduino, Nova II, Tesco: professione legale e concorrenza [Relazione al Convegno su 'Il giurista in Europa: problematiche e prospettive', Università di Castellanza, 28 giugno 2002] |