
| Gli avvocati e il sistema giustizia. Relazione introduttiva (Siracusa, 2 giugno 2011) |
| Consiglio nazionale forense. Relazione sull'attività svolta nell'anno 2010 (Roma, 30 marzo 2011) |
| La deontologia dell'avvocato nell'ordinamento civile e nell'ordinamento canonico |
| Nobiltà culturale degli avvocati dell'Italia unita |
| Avvocati della Milano Austriaca ed edificazione del nuovo stato |
| 'Class action' e pubblica amministrazione: profili economici e finanziari |
| Un diverso paradigma di giustizia: le 'alternative dispute resolutions' |
| Le pluralisme des professions juridiques |
| Superabili ambiguità. Le proposte europee in tema di ADR e di ODR |
| 'L'avvocato del diavolo'. L'ascesa, il declino e la caduta di un giurista tra Weimar e Terzo Reich |
| Il contraddittorio a seguito di un rilievo ufficioso e la non contestazione (nel più generale contesto della problematica concernente allegazione, rilievo e prova) |
| Giudice nazionale e interpretazione evolutiva della Convenzione europea dei diritti dell'uomo |
| The Impact of the UNIDROIT Principles on International Contract and Arbitration Practice - The Experience of a German Lawyer |
| Il modello italiano di mediazione: le ragioni di un insuccesso |
| Il processo civile telematico in Corte di cassazione |
| Il processo civile telematico: una opportunità da cogliere per una auspicabile via d'uscita dalla crisi della giustizia |
| Gianturco giureconsulto meridionale |