Articoli pubblicati da:
Tabasco, GiuseppeRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Abuso del potere cautelare e rimedi esperibili 'de iure condendo' |
Processo penale e giustizia - 2024
| L'acquisizione transfrontaliera delle prove elettroniche |
Processo penale e giustizia - 2025
| Brevi osservazioni sulla tutela dei diritti del detenuto [Nota a ordinanza: Magistrato di Sorveglianza Viterbo, 8 marzo 2022] |
Archivio penale - 2022
| Brevi riflessioni sull'abuso del processo e sull'abuso delle garanzie difensive |
Critica del diritto - 2012
| Corte Costituzionale e videoriprese di condotte non comunicative: ancora dubbi e perplessità |
Diritto penale e processo - 2010
| Decisioni Cedu, processo iniquo e nuovo giudizio |
Diritto penale e processo - 2011
| Il difetto di citazione a giudizio dinanzi al giudice di pace tra nullità dell'atto e utilizzabilità della prova non richiesta [Nota a sentenza: Trib. Vallo della Lucania, 28 maggio 2004] |
La giustizia penale [1930] - 2005
| Il difficile raccordo fra indagini difensive e giudizio abbreviato [Nota sentenza: Corte di Cassazione, sez. IV, 15 novembre 2016, n. 51950] |
Processo penale e giustizia - 2017
| È inammissibile il ricorso per cassazione della sentenza di patteggiamento che non ha subordinato la sospensione condizionale della pena a obblighi imposti dalla legge [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 6 febbraio 2024, n. 5352] |
Processo penale e giustizia - 2024
| Giudizio abbreviato ed incompetenza per territorio: alle radici di un dogma fonte di un fraintendimento sistematico |
Archivio penale - 2012
| L'illegittimità costituzionale di una norma che aveva introdotto un paradossale obbligo di inazione |
Studium iuris - 2010
| Misure cautelari. - Illegittima l'obbligatorietà della custodia carceraria anche per il traffico illecito di sostanze stupefacenti |
Diritto penale e processo - 2012
| Modifica 'fisiologica' dell'imputazione in dibattimento e accesso al giudizio abbreviato [Nota a sentenza: Corte Cost., 5 dicembre 2014, n. 273] |
Archivio penale - 2015
| Le norme intertemporali 'per l'applicazione della disciplina della sospensione del procedimento penale nei confronti degli irreperibili' |
Studium iuris - 2015
| La proporzionalità nel sequestro per equivalente e gli orientamenti della Cassazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| REVOCA DEL DECRETO DI ARCHIVIAZIONE DE PLANO E OMISSIONE DELL'AVVISO |
Diritto penale e processo - 2017
| Sezioni Unite e presofferto cautelare in ordine alla prosecuzione della misura custodiale |
Diritto penale e processo - 2012
| Le Sezioni unite impongono l'obbligo della rinnovazione delle prove decisive nei giudizi di rinvio dopo annullamento delle sentenze assolutorie [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. V, 25 gennaio 2021, n. 3007] |
Processo penale e giustizia - 2021
| La sospensione del processo nei confronti degli imputati irreperibili (Prima parte) |
Studium iuris - 2014
| La sospensione del processo nei confronti degli imputati (Seconda parte) |
Studium iuris - 2014
| Sui limiti dei poteri integrativi del giudice dell'udienza preliminare |
La giustizia penale [1930] - 2008