
| L'antinomica di verità e realtà nei primi pensatori |
| A. Ardovino, Heidegger. Esistenza ed effettività. Dall'ermeneutica dell'effettività all'analitica esistenziale (1919-1927) |
| Dell’essere e del pensiero. Una meditazione metafisica |
| F. Amigoni, La più semplice macchina. Lettura freudiana del 'Pasticciaccio' |
| Franz Camille Overbeck, Sulla cristianità della teologia dei nostri tempi, a cura di Antonia Pellegrino |
| M. Gracceva, Le parole e la morte. L'enigma Céline |
| Nichilismo e ironia nella tradizione |
| Note su esistenza e strutture dell'evento |
| Prospettive e ambiguità. Osservazioni sul libro di Carlo Ginzburg, "Occhiacci di legno" |
| La ridefinizione del Pil come futuro compito degli stati sovrani |
| Sull'interpretazione bontadiniana dell'idealismo attuale |
| Sulla discorsività del tempo |