Articoli pubblicati da:
Romano, CarmineRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Accesso al notariato: dialoghi tra un maestro ed un allievo |
Notariato - 2024
| Atto di destinazione di bene immobile ai sensi dell'art. 2645-ter c.c. e di trasferimento in ottemperanza ad accordi in sede di separazione personale dei coniugi |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2010
| Atto di destinazione di bene immobile ai sensi dell'art. 2645 ter c.c. e di trasferimento in ottemperanza ad accordi in sede di separazione personale dei coniugi |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2012
| Autodeterminazione del paziente, disposizioni anticipate di trattamento, aiuto farmacologico a morire |
Notariato - 2022
| L'autonomia testamentaria ed il regolamento divisionale: i diversi interventi del testatore nella divisione |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2008
| "Cristallizzazione" della quota di riserva, rinunzia all'eredità e nuove ipotesi applicative |
Notariato - 2018
| Le disposizioni anticipate di trattamento |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| Gli effetti del trust oltre la morte del disponente: dal trust in funzione successoria al trust testamentario |
Notariato - 2014
| Legge in materia di disposizioni anticipate di trattamento: l'ultrattività del volere e il ruolo del notaio |
Notariato - 2018
| Natura giuridica della divisione ereditaria: la posizione delle Sezioni Unite. (Cassazione Civile, Sez. Unite, 7 ottobre 2019, n. 25021) |
Notariato - 2019
| Pareri dei notai Daniele Muritano w Carmine Romano |
Trusts e attività fiduciarie - 2021
| I riflessi successori della riforma della filiazione naturale |
Notariato - 2014
| Riflessioni sul vincolo testamentario di destinazione ex art. 2645 ter c.c. |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Riflessioni sul vincolo testamentario di destinazione ex art. 2645 ter c.c. |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2012
| Tecniche di apporzionamento nella divisione del testatore in presenza di legittimari |
Notariato - 2011
| Il trust discrezionale alla prova dell’azione di riduzione |
Notariato - 2023
| Il Trust in funzione successoria tra divieto dei patti successori e tutela dei legittimari |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2021
| La tutela dei ligittimari tra riduzione di donazioni dirette ed indirette: un ulteriore intervento (si spera risolutivo) della Corte di Cassazione |
Rivista del notariato - 2023
| Unioni civili e convivenze di fatto: una prima lettura del testo normativo |
Notariato - 2016