Articoli pubblicati da:
Balzanelli, MatteoRisultato della ricerca: (61 titoli )
| Agenzia delle entrate 'morbida' con le dichiarazioni d'intento, ma è già tempo per un 'restyling' |
Corriere tributario - 2018
| L'applicazione del metodo reddituale nella valutazione di un'azienda |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
| Aspetti contabili e fiscali delle migliorie su beni in leasing |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
| Autonomi e immobili: discrimine tra 'leasing' e ammortamento |
Corriere tributario - 2018
| Bonus investimenti nel mzzogiorno: riassetto delle zone territoriali e ampliamento dei limiti quantitativi |
Corriere tributario - 2017
| La Brexit favorisce le operazioni "complesse" e cambia le regole sui servizi |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| La Brexit favorisce le operazioni "complesse" e cambia le regole sui servizi |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| La Brexit ridisegna la fiscalità degli scambi di beni con il Regno Unito |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Cessione dei beni esposti in fiera |
RATIO - 2010
| Cessione di unità collabenti: aree edificabili o fabbricati? |
Corriere tributario - 2021
| Cessioni ai soci e trasformazioni agevolate: due alternative alle assegnazioni |
Corriere tributario - 2016
| Cessioni intra Ue e cessioni all’esportazione, prova del trasferimento sempre centrale |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle compensazioni IVA |
RATIO - 2010
| La chiusura della partita IVA non può legittimare (di per sé) il divieto di detrarre l'imposta [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. VIII, 18 novembre 2021, causa C-358/20] |
Corriere tributario - 2022
| Completate le istruzioni per l'uso dello spesometro trimestrale |
Corriere tributario - 2017
| Confermata la proroga per le 'assegnazioni' agevolate e la riapertura dell'estromissione |
Corriere tributario - 2017
| Contribuenti minimi e recupero delle ritenute: restano ancora difficoltà |
Corriere tributario - 2013
| Corso 'Operazioni straordinarie' - n.3 / Scissione di società. [di Claudio Ceradini]: Differenze di scissione: trattamento tributario. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Criticità IVA per imprese immobiliari |
RATIO - 2010
| Depositi IVA: chi estrae deve conoscere il 'pedigree' del bene |
Corriere tributario - 2017
| Depositi IVA: gli effetti della sentenza Equoland nei giudizi della Cassazione e nella prospettiva delle Entrate |
Corriere tributario - 2015
| La dichiarazione IVA si adatta alle novità 2017 |
Corriere tributario - 2018
| Distribuzione degli utili in Unico 2010: casi controversi. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| La donazione e la distribuzione di prodotti a fini di solidarietà sociale |
Corriere tributario - 2018
| Doppio regime naturale per i piccoli contribuenti |
Corriere tributario - 2018
| Eccezioni alla territorialità nelle prestazioni di servizi 2010 |
RATIO - 2010
| Esportatori abituali e lettere d'intento, disciplina in continuo movimento |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| Esportazioni indirette: non imponibilità 'erga omnes'? |
Corriere tributario - 2017
| Il fisco premia la pubblicità incrementale |
Corriere tributario - 2017
| La 'flat tax' come ampliamento del regime forfetario |
Corriere tributario - 2018
| La forza attrattiva 'moderata' del rappresentante fiscale [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 30 settembre 2016, n. 19482] |
Corriere tributario - 2017
| Gestione del leasing: aspetti contabili e fiscali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Iper-ammortamenti più 'chiari', ma 'divisi' dai super-ammortamenti |
Corriere tributario - 2017
| IRAP 2011: principio di derivazione vs principio di correlazione. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| IVA non dovuta e 'reverse charge': la Corte di Giustizia chiude il cerchio [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez IV, 26 aprile 2017, causa C-564/15] |
Corriere tributario - 2017
| Lettere d'intento 'senza tempo' |
Corriere tributario - 2017
| Manutenzione dell'immobile del professionista nel Modello Unico 2010 |
RATIO - 2010
| Il Milleproroghe ' ingarbuglia' gli INTRASTAT |
Corriere tributario - 2017
| Moss: criticità e situazione specifiche del nuovo meccanismo di tassazione a destino |
Corriere tributario - 2014
| Le nuove sanzioni per il 'reverse charge': luci e ombre di una norma attesa |
Corriere tributario - 2016
| Più coerente la deduzione delle spese sostenute dal professionista per l'esecuzione degli incarichi |
Corriere tributario - 2017
| Il presupposto territoriale delle cessioni di beni all'estero |
Corriere tributario - 2020
| Principali novità degli studi di settore |
RATIO - 2010
| Problemi civilistici relativi alle nuove regole di deducibilità degli interessi passivi |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| Prova delle cessioni intracomunitarie: la giurisprudenza nazionale si allinea a quella europea |
Corriere tributario - 2015
| Quote sociali pervenute per successione e donazione: gli effetti sul valore fiscalmente riconosciuto |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Rappresentante fiscale e operazioni complesse : limiti di operatività |
Corriere tributario - 2015
| Regole di fatturazione e 'sostanza' delle operazioni: spunti di riflessione |
Corriere tributario - 2020
| 'Reverse charge' e IVA non dovuta: la Corte di Giustizia UE non ammette errori |
Corriere tributario - 2015
| Riscritte le regole di dichiarazione e versamento per le operazioni straordinarie delle società di persone |
Corriere tributario - 2015
| Le risposte ai dubbi di imprese e operatori sulla comunicazione dei beni ai soci e dei finanziamenti |
Corriere tributario - 2014
| Il ruolo del rappresentante fiscale IVA nella triangolazione internazionale |
Corriere tributario - 2016
| Sanzioni per errori nel 'reverse charge': nuove disposizioni, norme riviste e occasioni perdute |
Corriere tributario - 2024
| Le società di comodo in UNICO 2015 |
Corriere tributario - 2015
| Sulle assegnazioni ai soci l'Agenzia delle entrate non scioglie tutti i dubbi |
Corriere tributario - 2016
| UNICO 2010: l'imputazione del reddito nelle società di persone |
RATIO - 2010
| La vendita con riserva di proprietà: i beni immobili |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| La vendita con riserva di proprietà: i beni mobili |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| Vendite a distanza verso privati, procedure da rivedere |
Guida alla contabilità & bilancio - 2021
| I vincoli per i rimborsi dell'IVA ai viaggiatori stranieri |
Corriere tributario - 2016
| Il volto definitivo dell'IRI |
Corriere tributario - 2017