Articoli pubblicati da:
Pascazio, VittorioRisultato della ricerca: (12 titoli )
| Anticipo del trattamento di fine servizio: l'accordo-quadro non è bypassabile con legge regionale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
| L'anzianità di servizio è uguale per tutti, anche per i precari della P.A. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024
| Diritto soggettivo di astensione dal lavoro nelle festività infrasettimanali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
| Divieto di cumulo tra pensione con 'quota 100' e redditi da lavoro dipendente sotto soglia: portata ed effetti |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024
| Fallimento del datore di lavoro e omessa contribuzione al fondo complementare |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
| L''irragionevole scostamento' quale limite a garanzia dell'adeguatezza del trattamento pensionistico |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| Maxisanzione contro il lavoro sommerso e i problemi di regime di diritto intertemporale applicabile |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| Obbligo di 'cooperazione' tra committente e appaltatore ed esenzione da responsabilità del committente |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
| Obbligo di iscrizione e di versamento della contribuzione alle Casse edili ai fini del rilascio del D.U.R.C. per le imprese che operano unicamente nel settore degli appalti privati |
Lavoro e previdenza oggi - 2010
| Per i liberi professionisti la ricongiunzione è senza limiti |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
| Sussiste l'interesse ad agire contro il verbale di accertamento dell'ITL se rientra in un 'atto unitario' con l'INPS e l'INAIL [Nota a sentenza: Tribunale di Milano, sez. Lav., 19 ottobre 2023, n. 3237; Tribunale di Roma, sez. Lav., 13 febbraio 2024, n. 1829] |
Lavoro e previdenza oggi - 2024
| Tecnopatie tabellate, non tabellate o ad eziologia multifattoriale ed onere della prova |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018