Articoli pubblicati da:
Marcheselli, GianlucaRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Aspetti contabili dell'affitto del magazzinocon l'azienda |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
| La capitalizzazione dei costi e la normativa dell'art.96 del Tuir (limiti alla deducibilità degli interessi passivi) |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| La capitalizzazione delle spese di ricerca e sviluppo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Le capitalizzazioni interne e l'impatto sull'Irap |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| Cessione d'azienda: il trasferimento degli oneri pluriennali capitalizzati, dei ratei e dei risconti e dei fondi per rischi e oneri |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
| La distinzione tra interessi passivi e servizi bancari: conseguenze fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| I diversi criteri di valutazione del magazzino: conseguenze sul bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| I diversi criteri di valutazione delle rimanenze |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La gestione contabile dei conti correnti in valuta estera |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il leasing immobiliare: cessione del contratto e riscatto anticipato |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2014
| La mappa del D.Lgs. n.39/10 di riforma della revisione legale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| La messa in liquidazione della società: conseguenze sul bilancio d'esercizio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
| La messa in liquidazione della società: conseguenze sul bilancio d'esercizio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Natura delle plusvalenze e delle minusvalenze: effetti sul ROL e sull'IRAP |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| La norma di comportamento n.183 dell'Aidc sul diritto di superficie |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
| OIC 5: il bilancio finale di liquidazione e il piano di riparto |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| OIC 5: il bilancio iniziale di liquidazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| OIC 5: l'esercizio provvisorio durante la fase liquidatoria e la revoca della liquidazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| OIC 5: la fase preliquidatoria |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| La relazione sulla gestione: l'analisi della situazione economica |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| La relazione sulla gestione: l'analisi patrimoniale e finanziaria |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| Il significato dei risultati intermedi del conto economico ex art.2425 c.c. |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010
| Stato patrimoniale, Passivo: debiti tributari, debiti previdenziali e altri debiti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| Il trattamento contabile dell'associazione in partecipazione |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
| Il trattamento contabile e fiscale dei contributi in conto esercizio, in conto capitale e in conto impianti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
| Il trattamento dei costi sostenuti dopo i ricavi - il caso della postuma decennale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2008
| Il trattamento fiscale delle perdite su crediti in presenza di procedure concorsuali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2012
| Il trattamento in bilancio degli sconti commerciali, degli sconti finanziari e dei premi di fine anno |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2011
| L'utilizzo delle poste del patrimonio netto per la copertura delle perdite |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2009
| La variazione dei criteri di valutazione: effetti contabili e conseguenze sull'informativa di bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2010