Quaderni regionali - annata 2004
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Brevi note in materia di Autorità amministrative indipendenti |
Quaderni regionali - 2004
| La creazione di nuovi modelli sanitari regionali e il ruolo della Conferenza Stato-Regioni (con una digressione sull'attuazione concreta del principio di sussidiarietà 'orizzontale') |
Quaderni regionali - 2004
| Elezione diretta del Presidente della Giunta regionale ed Autonomia statutaria delle Regioni a quattro anni dalla l. cost. n. 1 del 1999 |
Quaderni regionali - 2004
| 'Ombre e nebbia' nel riparto delle competenze tra Stato e Regioni in materia di emigrazione/immigrazione dopo la riforma del titolo V |
Quaderni regionali - 2004
| Storia (e conseguenze) di 'uno strabismo logico': la Corte costituzionale e la parità dei sessi nella rappresentanza politica |
Quaderni regionali - 2004
| Tecnica e politica della legislazione nelle circolari sulla redazione degli atti normativi |
Quaderni regionali - 2004
| La titolarità della potestà regolamentare delle Regioni: profili problematici |
Quaderni regionali - 2004
| Il voto elettronico nel sistema federale americano: esperienze e proposte |
Quaderni regionali - 2004
| Concorso pubblico, principio di imparzialità e costituzione amministrativa nella giurisprudenza della Corte costituzionale |
Quaderni regionali - 2004
| Il Consiglio regionale della Toscana e l'Unione Europea: la Commissione speciale sui rapporti con l'Unione Europea e le attività internazionali della Regione |
Quaderni regionali - 2004
| Dall'intesa in senso debole alla leale cooperazione in senso forte? Spunti per una riflessione alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale tra (molte) conferme e (qualche) novità |
Quaderni regionali - 2004
| Devolution: rischio o opportunità? [Relazione al convegno sui servizi sanitari regionali, Genova, 21 febbraio 2004] |
Quaderni regionali - 2004
| Evoluzione del regime d'uso dei suoli e nuovi strumenti di perequazione urbanistica |
Quaderni regionali - 2004
| Incertezze relative al modello di regionalismo introdotto dalla legge costituzionale 3/2001 |
Quaderni regionali - 2004
| Il problema del rapporto tra leggi 'costituzionalmente necessarie' e leggi 'a contenuto costituzionalmente vincolato' nella giurisprudenza della Corte costituzionale |
Quaderni regionali - 2004
| Le 'sperimentazioni gestionali' tra devoluzione di competenze e 'fuoriuscita dal sistema' |
Quaderni regionali - 2004
| Del controllo degli enti locali dopo la riforma del Titolo V della Costituzione |
Quaderni regionali - 2004
| Il diritto di accesso ai documenti amministrativi (presupposti costituzionali) |
Quaderni regionali - 2004
| Legge 'La Loggia' e controlli esterni sugli enti autonomi |
Quaderni regionali - 2004
| La ripresa del processo di décentralisation in Francia |
Quaderni regionali - 2004