Rassegna avvocatura dello stato - fascicolo 74
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Tutela dei consumatori e giudicato implicito: è incompatibile con il diritto U.E. una normativa nazionale che preclude al giudice dell'esecuzione un sindacato sulla vessatorietà delle clausole di un contratto in relazione al quale è stato emesso un decreto ingiuntivo passato in giudicato [Nota a sentenza: CGUE, grande sez., 11 maggio 2022, Cause riunite C-693/19 e C-831/19] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| La Sezione lavoro della Cassazione inaugura il nuovo status di vittima del dovere [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 30 maggio 2022, n. 17440] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Benefici a favore delle vittime dei reati di stampo mafioso [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. III, 14 febbraio 2022, n. 1072] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| L'anticorruzione nella gestione del territorio |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Come cambierà la sanità dopo il Covid: le linee evolutive future del sistema sanitario nazionale |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Tecnologia e diritto: gli effetti collaterali dei tabulati telefonici |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| L'incidenza della gestione della pandemia e delle conseguenze della guerra in Ucraina sui contratti di appalto pubblico in corso di esecuzione |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Metaverso: necessità di un diritto reale per un mondo virtuale. Gli aspetti giuridici rilevanti del Metaverso |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| La cybersicurezza nazionale: la nuova frontiera della difesa dello Stato |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| il governo delle spese nel processo tributario |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022