Rassegna avvocatura dello stato - fascicolo 74
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| 'Lexitor'. (segue) Rimborso anticipato del credito alla luce della 'nuova' pronuncia della Corte di Giustizia del 9 febbraio 2023, UniCredit Bank Austria, C-555/21 [Nota a sentenza: CGUE, sez. III, 9 febbraio 2023, causa C-555/21] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Protezione internazionale e vincolatività delle decisioni degli stati membri [Nota a sentenza: Corte di giustizia dell'Unione Europea, osservazioni del governo Italiano in Causa C-753/22] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| AIRBNB: la Corte di Giustizia U.E. interviene sul regime fiscale dei servizi di intermediazione immobiliare riguardanti le locazioni brevi e sull'obbligo di nomina di un rappresentante fiscale residente in italia [Nota a sentenza: CGUE, sez. II, 22 dicembre 2022, causa C-83/21] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| La Tutela della sovranità agroalimentare come interesse nazionale strategico nel prisma dell’evoluzione normativa in materia di 'golden power'. Il caso Verisem [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. IV, 9 gennaio 2023, n. 289] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Istituzioni AFAM e procedura dell'istituto del commissariamento. Brevi osservazioni a T.a.r. Lazio, Sez. III ter, sentenza 9 febbraio 2023 n. 2232 |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Rapporto di lavoro con la P.A.: selezione dei pubblici dipendenti, perfomance, situazioni giuridiche soggettive 'inter partes' e le varie responsabilità del lavoratore |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Il contesto europeo del 'Cybercrime' e la l. n. 48/2008 di ratifica alla Convenzione sul 'Cybercrime' |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Accesso abusivo ad un sistema informatico |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| La Frode Informatica. Il discrimine tra truffa e frode informatica |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Introduzione al giudizio di legittimità civile |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| La microrigenerazione urbana come esperienza di cittadinanza attiva e modello operativo della c.d. amministrazione condivisa |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| La concessione: l'istituto generatore di sistemi complessi |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Le prove e l'istruzione probatoria nel processo tributario |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022
| Anonimato e segni di riconoscimento nelle procedure concorsuali; il percorso della giurisprudenza amministrativa |
Rassegna avvocatura dello stato - 2022