Rassegna avvocatura dello stato - fascicolo 76
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| La rinuncia abdicativa secondo le Sezioni Unite: Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 11 agosto 2025 n. 23093 [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 11 agosto 2025, n. 23093] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| incapacità naturale del lavoratore e impugnativa del licenziamento [Nota a sentenza: Corte Cost., 18 luglio 2025, n. 111] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| Nel mezzo del cammin della 'translatio iudicii' [Nota a sentenza: CGA, 27 febbraio 2025, n. 137] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| Incidenza della violazione tributaria sulla partecipazione a gare di appalto. Esclusione automatica per l'omesso pagamento di imposte definitivamente accertate per un importo superiore ai 5.000 euro [Nota a sentenza: Corte Cost., 28 luglio 2025, n. 138] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| Amministratori di fatto o di diritto di società di capitali. La traslazione dell’imponibile dalla società al suo 'dominus' [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 27 agosto 2025, n. 23987] |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| Sull'assenza di termini di decadenza per l'amministrazione finanziaria rispetto a crediti chiesti a rimborso nella dichiarazione |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| Introduzione alla nozione giuridica di mafia |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| Profili giuridici e ruolo delle istituzioni nel sostenere gli operatori di pubblica sicurezza |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| La rilevanza giuridica degli animali: oggetto di diritto e di tutele. Considerazioni sulla soggettività e capacità degli animali |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024
| 'Actio finium regundorum' tra piani paesaggistici,piani per i parchi e disciplina degli usi civici |
Rassegna avvocatura dello stato - 2024